Home Spettacoli e Cultura Acuto – L’estate si accende con un ricco calendario di eventi: tra...

Acuto – L’estate si accende con un ricco calendario di eventi: tra cultura, musica e divertimento

Tra gli appuntamenti più attesi, Acuto Jazz, “Saltaranta” e il concerto di Ferragosto. Tanti gli eventi per grandi e piccoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Acuto – L’estate acutina ha preso il via in grande stile. Nei primi giorni di luglio, l’artista Oniro ha realizzato, nell’ambito del progetto Rete di Impresa, un maestoso e significativo murale all’inizio del vecchio borgo, che ha suscitato l’ammirazione di residenti e visitatori. Di seguito la stagione è partita con sprint e vitalità, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, di talune Associazioni ed attività economiche del paese, di cittadini di buona volontà, oltre che della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone. Dopo i Grest parrocchiali del mese di giugno, dal 7 di luglio e per tutto il mese, un campo estivo per ragazzi anima le strade e i luoghi del paese.

Per quel che concerne gli eventi, il 7 luglio è andato in scena lo spettacolo teatrale “Pinocchio” finanziato dal progetto regionale ” Piccoli Comuni raccontano”; Seguirà sulla stessa scia il concerto della band “Leimannoia”, previsto per oggi, sabato 19 luglio. Nello stesso pomeriggio “Caccia al tesoro nel borgo” a cura della strada del vino.

Il calendario

Il 22 luglio la tradizionale Festa della campagna, in località Santa Maria Maddalena, il 26 luglio secondo appuntamento con la Sagra delle fettuccine che promette un nuovo successo, e il 27 luglio la terza edizione di Etnie in festa in nome dell’integrazione degli stranieri residenti ad Acuto. Dunque un mese di luglio ricco di appuntamenti che stanno consolidando la tradizione dell’estate del piccolo borgo acutino.

Ancora per gli inizi di agosto, 1, 2 e 3, la consueta festa della parrocchia, con approfondimenti culturali, musicali e culinari. L’8 e 9 agosto la festa dello sport a cura dell’ASD Acuto.

Poi due eventi di grande successo e spessore musicale: il 10 e 11 agosto la XXIX edizione di Acuto Jazz, che negli ultimi anni ha visto crescere notevolmente pubblico e apprezzamenti e il 13 agosto “Saltaranta”, da sempre evento di riferimento della musica popolare nel territorio. Il 15 agosto il concerto di Ferragosto con estrazione della tradizionale tombola di Ferragosto. Il 17 agosto “Sonora” tradizionale serata di poeti, poesie e musiche nel cuore del centro storico. Il 19 agosto la festa Santa Maria de Mattias e il 20 agosto la premiazione Borsa di studio Comunale Santa Maria de Mattias. Il 23 agosto concerto “Fantasie Veneziane” a cura della provincia di Frosinone nell’ambito del programma “Provincia Creativa”. Il 25 agosto conferenza “Il contributo della donna nella spiritualità” a cura del Centro Studi Bahà’i.

A coronare i numerosi eventi musicali organizzati dall’amministrazione comunale, le serate organizzate dalle attività commerciali, il 18 luglio e il 12 agosto a cura del ristorante Saporita, il 28 luglio Pizza party a cura della pizzeria “Tre chiodi” e del bar “Tortuga”, 16 agosto Summer party a cura del bar “Rosa del gusto”.

A mantenere vivo l’amore per l’ambiente e per la salute, le numerose camminate organizzate puntualmente e professionalmente dal Centro Anziani dal 5 luglio al 27 settembre. Non per ultimo, la personale di pittura di Valeria d’Ascenzi e Angelo Salvatori, dal 10 al 23 agosto nella Chiesa di San Sebastiano.

“L’Amministrazione Comunale è particolarmente soddisfatta dell’articolato programma di questa estate acutina 2025 che si preannuncia ancora viva, all’insegna della cultura, della musica, del divertimento e del buon cibo. Ringraziamo quanti hanno collaborato alla formazione del programma e collaboreranno alla sua realizzazione, associazioni, cittadini, sponsor e attività commerciali”.

- Pubblicità -
Exit mobile version