Home Spettacoli e Cultura Arpino – “Musica e Magia”, oggi il Family Concert: un evento per...

Arpino – “Musica e Magia”, oggi il Family Concert: un evento per grandi e piccoli

Appuntamento alle ore 16:00, nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, tra suoni e giochi di prestigio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Anche quest’anno la città di Arpino ospiterà una delle iniziative previste nel calendario di “Armonie di Natale”, un programma musicale natalizio itinerante giunto alla sua terza edizione, che prevede diversi appuntamenti nel comprensorio con l’intento di valorizzare il patrimonio artistico/culturale del nostro territorio.

Si inizia con il “Family Concert” in Terra di Cicerone per proseguire ad Arce, Roccasecca, Castelforte, San Vittore del Lazio, Trevi nel Lazio, Colfelice, Pontecorvo e Castrocielo. Il calendario è stato illustrato nella conferenza stampa dello scorso 25 novembre tenutasi presso la Sala Consiliare del municipio arpinate alla presenza, oltre che dell’organizzazione, dei sindaci e referenti dei rispettivi enti protagonisti. Per il Comune di Arpino ha accolto gli ospiti il vicesindaco Massimo Sera.

Nove distinti eventi, ciascun appuntamento con la propria identità, un programma musicale variegato tra concerti concepiti per famiglie, musica lirica, musical, operetta. Nel pomeriggio di oggi, domenica 10 dicembre, quindi, alle ore 16:00, nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, si terrà il Family Concert “Musica e Magia”, un divertente concerto-incontro tra suoni e giochi di prestigio a cura del “Millennium duo”, con i maestri Fabio Angelo Colajanni, flauto ed ottavino, e Catello Milo, pianista e prestigiatore.

Soddisfazione del vicesindaco Massimo Sera «Siamo onorati di aver accolto nella Sala Comunale la presentazione di questa terza edizione del prestigioso evento “Armonie di Natale”. È per noi motivo di orgoglio tornare ad ospitare un evento di tale levatura come il Family Concert “Musica e Magia” di domenica 10 dicembre, uno spettacolo in grado di coinvolgere non solo i bambini ma anche i più adulti, in maniera entusiasmante ed emozionante. Siamo inoltre felici che l’iniziativa “Armonie di Natale”, di anno in anno, si allarghi anche agli altri comuni del territorio».

Non è mancato un corale ringraziamento agli organizzatori della manifestazione itinerante “Armonie di Natale” i quali, nonostante le difficoltà dovute alle ristrettezze economiche, riescono puntualmente a coltivare questo autorevole progetto: artisti di caratura che si esibiscono in location di rilievo. «La musica, insieme allo sport, è uno degli strumenti di educazione sociale: i ragazzi che sono impegnati in un percorso ad indirizzo musicale, come anche nelle discipline sportive, maturano una sensibilità ed un approccio diverso rispetto al prossimo, sicuramente più riguardevole».

- Pubblicità -
Exit mobile version