Home Attualità “Boccadamo Birthday Party”, emozioni e solidarietà per celebrare l’essenza del Made in...

“Boccadamo Birthday Party”, emozioni e solidarietà per celebrare l’essenza del Made in Italy – VIDEO

Prima lo speciale annullo filatelico, poi la serata evento con personaggi dello spettacolo e del jet set che hanno celebrato il patron Tonino

Foto di Frosinone News - La Riproduzione delle immagini è riservata
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Quella di ieri, domenica 27 luglio, è stata una data che resterà negli annali della storia della Maison Boccadamo. L’azienda, punto di riferimento nel panorama orafo-argentiero nazionale e internazionale, ha aperto le porte della sua sede storica di via delle Industrie, a Frosinone, per il “Boccadamo Birthday Party”, evento in cui si sono intrecciate due ricorrenze speciali: il 65° compleanno del fondatore Tonino Boccadamo e i 47 anni di attività dell’azienda. Un traguardo, quest’ultimo, sancito da un annullo filatelico che Poste Italiane ha voluto dedicare al brand Boccadamo. Poi una serata evento con tutta la famiglia Boccadamo, gli amici, i migliori clienti italiani e internazionali, tanti ospiti, vip e personaggi dello spettacolo.

L’annullo filatelico “targato” Boccadamo

Nella mattinata, il patron Tonino Boccadamo è stato protagonista assoluto di un evento storico e prestigioso. Per lui, infatti, l’ufficio postale centrale di Frosinone, in piazza della Libertà, è stato aperto in via straordinaria per la vendita dei primi prodotti filatelici dedicati al brand Boccadamo.

Nel pomeriggio, nella sala espositiva della Maison Boccadamo, si è tenuta la cerimonia ufficiale per il rilascio dell’annullo filatelico, con la partecipazione dei dirigenti di Poste Italiane.

“Un folder e un annullo filatelico dedicati al brand Boccadamo – ha spiegato il presentatore Alessandro Andrelli, affiancato da Francesca Domenico – per celebrare l’eredità dell’azienda e la capacità del suo fondatore di creare bellezza tangibile”.

In 47 anni di storia, Tonino Boccadamo ha sempre creduto che il lusso vero sia quello che emoziona, che racconta una storia, che custodisce un ricordo. “Ho dedicato quasi mezzo secolo a creare gioielli che sono preziosi animati tra arte e sentimento”.

Parole di elogio quelle pronunciate dal Vescovo Mons. Ambrogio Spreafico, presente alla cerimonia: “Il significato di questa giornata per Boccadamo va oltre la celebrazione del brand, perché l’annullo filatelico testimonia una bellissima storia; il forte legame tra Tonino e il suo territorio e soprattutto il sempre rinnovato impegno verso gli altri e i più deboli. Tonino Boccadamo è un bravo imprenditore ma soprattutto un uomo che conosce il valore del bene fatto agli altri!”.

Orgoglio e stima nell’intervento del dirigente di Poste Italiane Filatelia, Marco Di Nicola: “Essere qui nel Centro Italia per raccontare la bellissima storia del brand Boccadamo e del suo fondatore Tonino arricchisce in maniera importante il nostro impegno. Nel bellissimo folder dedicato troverete l’eccellenza Made in Italy che Boccadamo è riuscito a veicolare nel mondo. Una realtà di cui andare fieri. L’annullo filatelico con Poste Italiane ha dato vita anche ad uno speciale erinnofilo, stampato dal Poligrafico e Zecca dello Stato in occasione di eventi di particolare rilevanza storica e culturale. Un prodotto filatelico speciale disponibile per tutti, in particolare per i collezionisti, presso gli Uffici Postali.

La serata evento

In serata, nell’eleganza di Villa Ecetra, a Patrica, un’atmosfera da sogno ha accolto centinaia di ospiti, per l’evento curato da Tonino Boccadamo con l’obiettivo di lasciare in ognuno un ricordo prezioso. Tra gli invitati diversi i volti dello spettacolo: Manuela Arcuri, Miriana Trevisan, Manila Nazzaro, Milena Miconi e Barbara Matera.

Il momento glamour firmato Boccadamo è arrivato con la presentazione della collezione, unica ed inedita, “Luci d’Oriente” con creazioni esclusive dedicate all’evento.

La collezione “Luci d’Oriente” e l’essenza del Made in Italy

La collezione è stata ammirata attraverso la sfilata inclusiva che ha visto la partecipazione delle modelle speciali Domiziana Mecenate e Alessia Scortechini, atlete paralimpiche che oltra a vestire i colori dell’Italia nelle competizioni internazionali si sono fatte apprezzare in passerella indossando i gioielli Boccadamo.

Riflettori accesi sulla straordinaria collezione “Luci d’Oriente”, proposta inaspettata, che va oltre il fashion jewelry e che regala materia ai sogni impronunciabili. Il risultato è un’opera artigianale mai vista prima, il Made in Italy che esplode in sculture in movimento. Gioielli che hanno regalato magia perché, come ama spiegare da sempre l’art director Tonino Boccadamo “Le creazioni Boccadamo hanno un’anima: si indossano e si vivono. Forma e spirito che si plasmano”.

Si tratta di pezzi unici, nati dal cuore creativo della maison Boccadamo. In ogni sguardo fiero, in ogni gesto leggero, in ogni passo delle modelle, il pubblico ha apprezzato le incredibili creazioni: modelli audaci, estrosi, eccezionali e straordinari. “Abbiamo scelto di mostrare la vera anima dei nostri gioielli, vestendoli di sensazioni. Ogni pezzo sussurra un messaggio di pura femminilità – dichiara con entusiasmo Tonino Boccadamo – e si prende la scena quasi come un abito”.

Il momento solidale

La bellezza dell’anima è diventata protagonista del Premio Eccellenza nella Vita e nello Sport, promosso da Tonino Boccadamo nel ruolo filantropico di Presidente della Fondazione Boccadamo. Un riconoscimento speciale dedicato a chi, come ha fatto con determinazione il fondatore della Fashion Factory, non si è arreso davanti alle difficoltà e alla sofferenza e ha saputo raggiungere straordinari successi con il proprio vissuto.

Per il riconoscimento è stata scelta l’atleta paralimpica Martina Caironi, specializzata in atletica leggera, con all’attivo tre ori e quattro argenti. Ambasciatrice dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Si tratta di una delle atlete paralimpiche più forti e decorate e con una storia personale forte ed esemplare. La ragazza, nata a Bologna nel 1989, in seguito ad un terribile incidente, nel 2007 ha perso una gamba e da quel momento ha intrapreso una brillante carriera sportiva, diventando esempio di forza, resilienza e determinazione.

La consegna del premio da parte di Tonino Boccadamo è stata accompagnata da applausi e consensi da parte del pubblico e subito dopo l’atleta si è sciolta in un ringraziamento commosso: “Tutto questo è straordinario. Sono felice di ricevere questo riconoscimento per il significato speciale che incarna e che dimostra una sensibilità unica da parte di Tonino Boccadamo. La mia presenza e quella delle mie colleghe del nuoto paralimpico sono un segno di vera inclusione”.

Fondazione Rava: l’impegno continua

Tonino Boccadamo è stato il re della solidarietà anche con un altro importante momento inserito all’interno della speciale serata, grazie alla donazione rivolta alla Fondazione Francesca – NPH ITALIA ETS con cui saranno garantite l’adozione e l’istruzione primaria per 47 bambini. “Si tratta di un impegno che continua l’azione concreta a favore delle persone più fragili e che in questo nuovo progetto condiviso con l’amica Maria Vittoria Rava, porta avanti un nuovo obiettivo: dare a questi bambini uno strumento fondamentale, l’istruzione, per il loro futuro. Ci muoviamo in un territorio, quello di Haiti, dove purtroppo la sopravvivenza dei bambini è seriamente compromessa da condizioni di povertà estreme”.

“Conosco Tonino Boccadamo ormai da decenni – ha ricordato Maria Vittoria Rava – e ancora una volta ha dimostrato la sua grande bontà d’animo rivolgendo la sua attenzione concreta ai progetti della Fondazione Rava. Così come aveva fatto dopo il terribile terremoto che ha colpito Haiti nel 2010, riuscendo a costruire 40 case lungo una strada che ancora oggi si chiama ‘Rue Boccadamo’, torna con un progetto che garantisce adozione e istruzione e che, quindi, assicura loro un futuro e migliori condizioni di vita”.

In chiusura il festeggiato ha spiegato che il progetto realizzato intorno al traguardo dei 47 anni della Maison Boccadamo andrà avanti aggiungendo un’adozione all’anno.

L’omaggio a sorpresa

Uno spazio è stato riservato prima della torta alla Marchesa Daniela Del Secco d’Aragona, amica storica di Boccadamo, che nelle scorse settimane ha sposato l’ematologo di fama internazionale, Andrea Velardi. La Marchesa, infatti, è stata omaggiata da Tonino con una splendida parure che è stata apprezzata da tutti gli ospiti.

Musica e divertimento

Melodie avvolgenti, musica e balli in pista hanno arricchito i diversi momenti dell’evento, accompagnando gli ospiti nel tour all’interno della Villa con spazi di divertimento nei punti photo booth allestiti per l’occasione. Gli invitati si sono divisi tra scatti memorabili, condividendo le foto su un’app dedicata all’evento e scelte culinarie per il piacere del palato. Il tutto indossando il bellissimo bracciale saldato Fusion by Boccadamo donato a tutti i partecipanti nel corso della serata.

In chiusura Tonino Boccadamo ha soffiato le candeline insieme ai suoi figli Andrea e Luca e ai tre nipoti Tonino, Nicolò e Violante e si è concesso ad uno “scintillante e colorato” taglio della torta.

L’open day

La giornata di domenica non ha chiuso il programma del Boccadamo Birthday Party. Nella giornata di oggi, 28 Luglio, infatti, l’azienda Boccadamo ha aperto i cancelli ai clienti per uno speciale tour promosso per l’occasione. È stato un viaggio all’interno dello storico sito produttivo, l’unico del distretto orafo argentiero fondato negli anni ’90, arricchito dalla soddisfatta partecipazione di tanti clienti, cuore pulsante della storica Maison che, grazie all’entusiasmo del fondatore Tonino Boccadamo continua a far sognare le donne di tutto il mondo.

- Pubblicità -
Exit mobile version