Home Politica Botteghe storiche, a Sora nasce l’albo comunale: domande entro il 13 dicembre

Botteghe storiche, a Sora nasce l’albo comunale: domande entro il 13 dicembre

Al via le manifestazioni di interesse per valorizzare le attività con oltre mezzo secolo di storia. L'annuncio di Di Stefano e Alviani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito delle iniziative dedicate alla valorizzazione delle attività economiche tradizionali e di particolare pregio storico e culturale presenti sul territorio, il Comune di Sora sta lavorando all’istituzione dell’Albo Comunale delle Botteghe e delle Attività Storiche. A comunicarlo sono il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore al Commercio Andrea Alviani.

L’Amministrazione ha infatti pubblicato un apposito avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte delle botteghe storiche che desiderano essere coinvolte nelle attività di promozione e valorizzazione organizzate o patrocinate dal Comune.

L’obiettivo dell’avviso è quello di censire e mettere in rete le botteghe storiche attive nel territorio comunale, creando un albo dedicato e favorendo la loro partecipazione a eventi, manifestazioni, mostre, pubblicazioni e iniziative istituzionali legate alla tradizione artigianale e commerciale locale.

Potranno presentare domanda le attività commerciali, artigianali o di somministrazione di alimenti e bevande che rispondano ai seguenti requisiti:

  • operare da almeno 50 anni nello stesso locale o sede, anche in caso di subentro generazionale;
  • mantenere caratteristiche architettoniche, arredi o insegne di valore storico;
  • conservare tecniche produttive o merceologiche tradizionali.

Le attività interessate dovranno inoltrare domanda entro il termine perentorio del 13 dicembre 2025, utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune.

La richiesta di partecipazione dovrà essere indirizzata a “Comune di Sora – Ufficio S.U.A.P. ed Attività Produttive” e trasmessa tramite una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo;
  • invio tramite PEC all’indirizzo comunesora@pec.it;
  • invio per posta ordinaria (fa fede la data di ricezione).

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio S.U.A.P. ed Attività Produttive all’e-mail suap@comune.sora.fr.it.

- Pubblicità -
Exit mobile version