Home Sport Boxe – Grande successo per il 20° memorial ‘Luigi Quadrini’: tutti i...

Boxe – Grande successo per il 20° memorial ‘Luigi Quadrini’: tutti i risultati

Cala il sipario su questo 20° memorial “Luigi Quadrini” nello splendido scenario di piazza Marconi a Castelliri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Castelliri – Cala il sipario su questo 20° memorial “Luigi Quadrini” nello splendido scenario di piazza Marconi a Castelliri dove domenica 6 luglio, in moltissimi hanno potuto ammirare diversi giovani talenti pugilistici ciociari.

Una riunione dagli alti contenuti tecnici e spettacolari perfettamente organizzata dal maestro Raimondo Scala coadiuvato come sempre da Fabio Campoli e dalla instancabile factotum Fabiola Pelino, con la fattiva collaborazione di molti imprenditori e commercianti del territorio, il supporto logistico dei” The friends of boxing” ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che nella persona del sindaco Dott. Fabio Abballe, durante le premiazioni, ha ricevuto, una targa ricordo a testimoniare il sostegno per questo avvenimento pugilistico diventato ormai un imperdibile appuntamento di ogni inizio estate castellucciana.

La manifestazione ha mostrato quanto già si sapeva e cioè che l’avviamento all’arte pugilistica è ormai entrato a far parte della mentalità di tutti gli insegnanti, i quali attraverso questi match vagliano le potenzialità dei loro giovanissimi atleti la cui graduale maturazione tecnica può avvenire solo attraverso l’attività agonistica dentro le fatidiche sedici corde di un quadrato. Anche nella palestra del maestro Raimondo Scala l’assemblaggio del materiale umano è stato demandato da sempre a lui che, anche in questa occasione, ha curato ogni minimo particolare organizzativo dagli omaggi a tutti i protagonisti, alle coppe e targhe in ricordo delle figure più rappresentative del pugilato locale  come gli indimenticabili e compianti Alessandro Esposito di cui si è celebrato il 2° memorial e Loreto Esposito presidente di lungo corso dell’associazione pugilistica “Luigi Quadrini”; entrambi, con il loro contributo, hanno determinato la crescita esponenziale del pugilato con il rigoroso rispetto delle regole e dei sani principi in una società sempre più intrisa di infinite incertezze e false aspettative per le future generazioni che attraverso il pugilato possono riscoprire tutto ciò che spesso sfugge allo logica della quotidianità.

La serata agonistica si è aperta con la vittoria ai punti di Emanuele Cherubini pupillo della De Clemente – Castellucci che ha dominato il pari peso Giorgio Taraborelli; Otello De Luca della “Boxe Cassino” ha prevalso agevolmente contro Michele Cantelmi per sospensione cautelare prima dell’inizio terzo round.

Nette vittorie anche per il peso leggero Alessandro Ballarini del maestro Vincenzo Finiello e per il welter Gabriele Spadorcia della “Boxe Anagni” opposti rispettivamente Fabrizio Fappiano e Rikardo Troque che ha dovuto subire durante il secondo round un conteggio in piedi. Per i pugili di casa convincente vittoria per il peso welter Valerio Noletti contro Fabio Tortora mentre il peso massimo Egidio De Carolis ha ceduto ai punti ad un esperto e smaliziato Bourama Sangare; il “gallo” Joele Baldassini invece è incappato in un influente conteggio in piedi durante la seconda ripresa che ha determinato il verdetto finale favorevole al pari peso Matteo Mandica della “Pugilistica Frosinone”. L’unico match finito in parità è stato quello tra il mobilissimo cassinate   Nappa Davide e Stefano Savarese mentre Eugenio Puzelli ha vinto ai punti con Mario D’Allestro così come l’anagnino Cristian Pagliaroli che in questo sesto incontro in canotta ha dimostrato tutto il suo enorme potenziale opposto allo smaliziato “colored” Naby Camara.

Questa splendida manifestazione pugilistica ha riaffermato ancora una volta l’idea della nobile arte come grande famiglia che nonostante le crisi economiche, i frequenti attacchi che ne vogliono modificare gli aspetti e la diffusione, continua la sua costante ascesa a livello provinciale; ha espresso un buon livello tecnico e un alto profilo morale e umano accontentando tutti per la puntuale organizzazione e per l’entusiasmo suscitato in termini non solo di risultati sportivi ma soprattutto come determinante vettore al crescente incremento dei praticanti che, giorno dopo giorno, frequentano le nostre attrezzate ed accoglienti palestre.

Il progetto di collaborazione, ancora in atto pur se in maniera limitato, tra alcune palestre della provincia, rimane senz’altro molto ambizioso e permette di agevolare le ambizioni dei nostri giovani pugili.

Il Memorial  in ricordo dell’ex campione italiano ed europeo degli anni 20-30, è stato impreziosito dalla concreta e fattiva organizzazione della insostituibile signora Fabiola Pelino, per l’occasione anche scrupolosa e attenta cronometrista, e dal famoso “ring announcer” Valerio La Manna che come sempre ha condotto con estrema professionalità questa splendida serata pugilistica sotto le stelle annunciando l’intera manifestazione con la sua penetrante ed inconfondibile voce, accogliendo i numerosi ospiti  durante la pausa e tracciando una breve e toccante biografia dell’indimenticato Alessandro Esposito tra la commozione generale mentre qualche lacrima solcava il volto dei più sensibili.

Risultati dilettanti:

pesi leggeri: E. Cherubini vp G. Taraborelli; A. Ballarini Francesco vp F. Fapiano;

pesi welter V. Noletti vp F. Tortora; D. Nappa pari S. Savarese; G. Spadorcia vp R. Troque; C. Pagliaroli vp N. Camara;

pesi gallo M. Modica vp J. Baldassini; E. Puzelli vp M. D’Allestro;

pesi medi: O. De Luca vsci M. Cantelmi;

pesi massimi: B. Sangare vp E. De Carolis

Arbitri: L. Leva, A. Ciafrone, T. Del Tosto, S. Bizzoni;

Medico di servizio: Dott. Bruno Improta;

Cronometrista: Fabiola Pelino;

Commissario di riunione: Fabrizio Tirino

- Pubblicità -
Exit mobile version