Home Cronaca Caldo torrido, lavoratori a rischio nei cantieri edili della provincia: l’allarme dei...

Caldo torrido, lavoratori a rischio nei cantieri edili della provincia: l’allarme dei sindacati

Il Segretario Generale della FILCA CISL di Frosinone, Giustino Gatti, esprime preoccupazione per le condizioni dei lavoratori

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Segretario Generale della FILCA CISL (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) di Frosinone, Giustino Gatti, ha espresso grande preoccupazione riguardo alle condizioni dei lavoratori nei cantieri edili della provincia, a causa del caldo torrido che sta caratterizzando questo periodo estivo.

“Le temperature estreme che stiamo vivendo in queste settimane possono rappresentare una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori edili, che sono esposti a condizioni di lavoro difficili e faticose già in circostanze normali. Il caldo intenso, infatti, può causare affaticamento, disidratazione, colpi di calore e altri problemi, mettendo a rischio la salute e la vita dei lavoratori stessi”. – Ha spiegato Gatti.

“La FILCA CISL di Frosinone invita, quindi, le imprese del settore edile ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti durante l’estate. Queste misure dovrebbero includere la fornitura di acqua potabile in quantità sufficiente nei cantieri e l’organizzazione di pause frequenti per consentire di riposarsi e reidratarsi. E’ fondamentale adibire aree di riposo ombreggiate e ben ventilate, in cui i lavoratori possano ripararsi dal sole e rilassarsi durante le pause; organizzare gli orari di lavoro in modo da evitare le ore più calde della giornata iniziando a lavorare presto al mattino, quando le temperature sono più basse, o spostare le attività di lavoro intenso nelle prime ore del giorno, nonché adottare dispositivi di protezione individuale adeguati per affrontare il caldo”.

“Inoltre la FILCA CISL di Frosinone sollecita l’ispezione e il controllo da parte delle autorità competenti per verificare il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri edili, in particolare durante i periodi di caldo intenso. È fondamentale che le imprese si conformino alle disposizioni di legge per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, prevenendo potenziali incidenti e danni alla salute causati dal caldo eccessivo. Infine la FILCA CISL di Frosinone invita i lavoratori edili a segnalare eventuali situazioni di rischio legate alle alte temperature e alle condizioni di lavoro, sia al sindacato, che alle autorità competenti. La FILCA CISL di Frosinone si impegna, dal canto suo, a monitorare attentamente la situazione nei cantieri edili della provincia e, allo stesso tempo, a collaborare con le autorità competenti e le imprese per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori”. – Conclude il segretario Generale.

- Pubblicità -
Exit mobile version