Home Attualità Caro-prezzi, crolla il potere d’acquisto delle famiglie: per l’Istat scende dell’1,7% in...

Caro-prezzi, crolla il potere d’acquisto delle famiglie: per l’Istat scende dell’1,7% in un anno

Codacons: "Per far fronte ai consumi e sostenere la spesa, le famiglie sono costrette ad intaccare i propri risparmi"

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I dati Istat sulla situazione economica delle famiglie sono per il Codacons disastrosi, e attestano come il caro-prezzi stia impoverendo giorno dopo giorno gli italiani, costringendoli a ricorrere ai risparmi per affrontare i consumi.

“Il potere d’acquisto dei cittadini diminuisce dello 0,2% sul trimestre precedente, ma scende addirittura del -1,7% su base annua – spiega il Codacons – La propensione al risparmio delle Famiglie consumatrici crolla del -3,1% rispetto allo stesso periodo del 2022, e scende del -0,4% su base trimestrale”.

“Questa è la diretta conseguenza del caro-prezzi che imperversa in Italia, con una inflazione ancora a livelli elevatissimi per beni primari come alimentari e carrello della spesa che, come attesta l’Istat, erode il potere d’acquisto dei cittadini – afferma il presidente Carlo Rienzi – Per far fronte ai consumi e sostenere la spesa le famiglie sono quindi costrette ad intaccare i propri risparmi, una situazione particolarmente critica che incide sul benessere economico degli italiani e ha conseguenze pesanti sui conti nazionali”.

- Pubblicità -
Exit mobile version