Cassino, la Rocca Janula è la ‘dimora storica’ più visitata del Basso Lazio

Nel fine settimana è stata teatro delle rievocazioni che da quasi dieci anni a questa parte mettono in campo “I Corvi di Giano”

Aria di storia, cultura e bellezza, quella che si respira alla Rocca Janula, protagonista, lo scorso fine settimana, della Giornata regionale delle dimore storiche del Lazio. Un circuito di 85 tra giardini, ville, castelli, complessi architettonici, bellezze paesaggistiche rilevanti sotto il profilo storico, aperti gratuitamente al pubblico. Tra questi luoghi, oltre alla struttura civile simbolo della città di Cassino, tanti gioielli nascosti del territorio, come Palazzo Ducale Cantelmo e l’ex convento dei frati minori ad Atina, il complesso S. Maria della Libera ad Aquino il convento di San Francesco a Roccasecca e innumerevoli altre realtà della provincia e del Lazio.

“Lo scorso fine settimana tanti cittadini, famiglie e turisti, italiani e stranieri, accompagnati anche da guide turistiche, hanno colto l’occasione per scoprire o tornare nella Rocca Janula – ha spiegato l’assessore alla Cultura – che per l’occasione, è stata teatro delle rievocazioni storiche che da quasi dieci anni a questa parte, l’associazione “I Corvi di Giano”, con passione e straordinaria capacità, portano avanti raccontando il nostro territorio in una maniera unica. E vista la grande risposta ottenuta in occasione di questa Giornata delle dimore storiche – ha aggiunto – stiamo lavorando per tante nuove sorprese che riguarderanno la Rocca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Ultimo tango a Parigi’: disperazione, bellezza e scandalo nel cult senza tempo di Bertolucci

La recensione del capolavoro che, a distanza di oltre 50 anni, è considerato uno dei film più scandalosi del ‘900

Frosinone – “Lasciare il segno”, opere di street art per riqualificare il quartiere di Selva Piana

Indetto il concorso nell’ambito del progetto “MURALES, produzioni creative”: domande entro e non oltre le ore 24.00 del 28 febbraio

“A Night with Nirvana”, Will Hunt torna in Italia e fa tappa a Frosinone

Ad ospitare la tappa del Winter Tour di Will Hunt, Clayton Sturgeon e Steve Armeli sarà il palco del Teatro Vittoria il 29 gennaio

Ceccano – “Il mio nome è Balbir”, domani la presentazione del libro di Omizzolo da Sinestesia

La storia di un bracciante indiano che ha lavorato in condizioni di schiavitù nell’Agro Pontino fino a quando non ha deciso di ribellarsi

Isola del Liri – Grande successo per la “Tombolissima” che chiude le festività

Un successo di presenze per la seconda iniziativa a Campo dei Grilli. Assenti ingiustificati gli amministratori locali

“Pagella D’Oro”, ventisettesima edizione: sabato la premiazione degli studenti più meritevoli

Appuntamento alle 9.30, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone con l'evento che premia gli alunni migliori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -