Home Politica Ceccano al voto, sfida a cinque per il futuro della città. Domani...

Ceccano al voto, sfida a cinque per il futuro della città. Domani sarà il giorno del giudizio

Domani il verdetto. In caso di mancato raggiungimento della maggioranza assoluta da parte di un candidato, si procederà al ballottaggio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Oggi, domenica 25 maggio, i cittadini di Ceccano sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il consiglio comunale. I seggi sono aperti dalle 7:00 alle 23:00 e riapriranno domani, lunedì 26 maggio, dalle 7:00 alle 15:00. In caso di mancato raggiungimento della maggioranza assoluta da parte di un candidato, si procederà al ballottaggio previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

I candidati in corsa

La competizione elettorale vede cinque candidati alla carica di sindaco, sostenuti complessivamente da più di 20 liste e oltre 330 aspiranti consiglieri:
Andrea Querqui: candidato del centro-sinistra, sostenuto da una coalizione ampia che include Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Partito Socialista Italiano, Alleanza Verdi e Sinistra, Progresso Fabraterno, Nuova Vita, Ceccano In Comune e la lista civica Andrea Querqui Sindaco.
Manuela Maliziola: sostenuta dalle liste Progetto In Comune, Vivere Ceccano e Ceccano Al Centro.
Fabio Giovannone: affiancato da Ceccano Riparte, Noi con Ceccano e Savoni per Giovannone.
Luigi Mingarelli: candidato della sinistra radicale, sostenuto da Ceccano A Sinistra – PCI – Rifondazione Comunista e Ceccano 2030 per l’Acqua Pubblica.

Ugo Di Pofi: rappresentante di un’ala del centro-destra, sostenuto da liste quali Ceccano Più Forte, Grande Ceccano, Fratelli d’Italia, Sempre con Ceccano e Lega Salvini Premier.

Come si vota

Gli elettori – poco meno di 20.000 – possono esprimere il proprio voto barrando il nome del candidato sindaco o il simbolo di una delle liste a lui collegate. È possibile esprimere fino a due preferenze per i candidati al consiglio comunale, purché di genere diverso e appartenenti alla stessa lista. In caso nessun candidato raggiunga il 50% più uno dei voti validi, si procederà al ballottaggio tra i due più votati.

Oggi è il primo giorno di voto: un momento cruciale per il futuro amministrativo di Ceccano. La partecipazione dei cittadini sarà determinante per delineare il nuovo assetto politico della città.

- Pubblicità -
Exit mobile version