Purtroppo negli ultimi giorni molti ceccanesi, soprattutto anziani, sono stati vittime di truffe. Le autorità locali sono impegnate da tempo in operazioni di contrasto ai truffatori, che agiscono senza scrupoli, approfittando della fiducia dei nostri nonni e genitori, facendo leva sull’emotività e la paura. – Ad intervenire sull’annoso problema Progresso Fabraterno che aggiunge: “Si spacciano per persone affidabili, si fingono tecnici, funzionari o persino familiari in difficoltà per portare a termine truffe telefoniche e online, ma anche mettendo in scena falsi incidenti o emergenze.
Sono numerosi i pretesti utilizzati per portare a termine furti e truffe, per questo le autorità suggeriscono di diffidare degli sconosciuti, anche quando si presentano con toni rassicuranti, e di non fornire dati personali o bancari. Ci uniamo all’appello delle forze dell’ordine e vi chiediamo aiuto per diffondere le linee guida indicate dal Comando dei Carabinieri. Aiutiamo i nostri anziani a proteggersi”. – Concludono.