Home Cronaca Ceccano – Truffe agli anziani, missione prevenzione: carabinieri e sindaco incontrano i...

Ceccano – Truffe agli anziani, missione prevenzione: carabinieri e sindaco incontrano i cittadini

Questa sera, a partire dalle ore 20.00, presso lo stadio Cataldo Del Brocco, Querqui e il comandante Laurentini incontrano gli anziani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un evento dedicato alla tutela dei cittadini più fragili. Questa sera, sabato 28 giugno, alle ore 20.00, presso lo Stadio “Cataldo Del Brocco” di Ceccano, si terrà un incontro pubblico per la prevenzione delle truffe agli anziani, nell’ambito del “Badia Summer Fest”.

L’iniziativa, promossa con la collaborazione del Comando dei Carabinieri di Ceccano e con il patrocinio del Comune, nasce con l’obiettivo di informare, proteggere e sostenere la fascia più vulnerabile della popolazione, spesso bersaglio di raggiri sempre più subdoli e diffusi.

Durante l’incontro verranno illustrate le principali modalità con cui i truffatori agiscono – dalle telefonate sospette ai falsi incidenti dei nipoti – e saranno forniti consigli pratici su come riconoscere e difendersi da tali tentativi.

Interverranno il Dott. Andrea Querqui, Sindaco del Comune di Ceccano e Luogotenente Fabio Laurentini, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ceccano. A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Simona Sodani.

La prevenzione come arma contro i raggiri

Il fenomeno delle truffe agli anziani è purtroppo in costante aumento, anche nel territorio ciociaro. In molti casi, i truffatori si presentano con modi gentili e apparentemente affidabili, facendo leva sull’emotività e la fiducia delle vittime. Per questo motivo, la prevenzione è oggi più che mai fondamentale: conoscere le strategie usate dai malintenzionati permette di reagire con lucidità e denunciare senza timore. Eventi come quello organizzato a Ceccano rappresentano un’importante occasione per sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare il legame tra forze dell’ordine e comunità.

L’incontro sarà dunque non solo un momento di informazione, ma anche di ascolto e vicinanza concreta da parte delle istituzioni locali.

- Pubblicità -
Exit mobile version