Doveva essere l’amministrazione del cambiamento, quella capace di rendere ordinario ciò che per anni è stato considerato straordinario. E invece, secondo il gruppo di opposizione “Grande Ceccano”, la realtà è ben diversa. A sollevare la questione è la capogruppo Alessia Macciomei, che punta il dito contro la gestione attuale delle attività di disinfestazione, definite “inesistenti” rispetto agli anni passati.
«Doveva essere l’amministrazione grazie alla quale l’ordinario non sarebbe più stato straordinario – dichiara Macciomei – ed invece ci ritroviamo a dover constatare il nulla di fatto rispetto agli ordinari interventi di disinfestazione che nel passato sono invece sempre avvenuti regolarmente».
Una critica ancora più marcata alla luce dei casi di virus West Nile segnalati in provincia di Latina: «Neanche davanti ai casi di virus West Nile, l’Amministrazione guidata dal sindaco Querqui si è dimostrata sensibile, non attivandosi con misure preventive a tutela dei soggetti potenzialmente più a rischio, quali anziani e soggetti fragili. Non vorremmo ritrovarci ad avere dei casi anche nella nostra città, mentre l’amministrazione continua a godersi la propria luna di miele senza il minimo impegno nel lavoro quotidiano».
“Rallentate anche le attività più semplici”
Secondo Macciomei, l’attuale impostazione amministrativa sta rallentando anche le attività più semplici: «L’impostazione che si sta dando alla macchina amministrativa rischia di ingessare completamente le pratiche più semplici, con l’effetto di tenere ferma al palo un’intera città, che ha invece bisogno di guardare avanti, di svilupparsi e di ricevere una attenzione costante e giornaliera. Dietro lo sbandierare continuamente al vento la trasparenza, forse a questo punto verrebbe da chiedersi se non si nasconde incompetenza e mancanza di visione».
Macciomei lancia poi un appello diretto alla maggioranza, esortando ad abbandonare le giustificazioni legate al passato e a concentrarsi sulla gestione concreta del presente: «È necessario che chi detta la linea politica abbia buon senso, capacità pratica nel risolvere i problemi; occorre operatività, perché altrimenti lo specchio sul quale arrampicarsi delle accuse e delle colpe addossate alla precedente amministrazione, non regge se, in questo senso, le mancanze riguardano chi siede oggi in maggioranza».
Infine, l’invito formale al primo cittadino e al delegato all’ambiente: «Sollecitiamo quindi un intervento immediato al sindaco Querqui e al delegato all’ambiente Massa, affinché si provveda a svolgere gli interventi di disinfestazione e di taglio dell’erba, nonché di manutenzione di fossi e cunette, anche e soprattutto al fine di prevenire e tutelare la salute pubblica. Dopo i proclami occorrono i fatti».