Home Cronaca Cinghiali e degrado in pieno centro: tanti i pericoli per i residenti....

Cinghiali e degrado in pieno centro: tanti i pericoli per i residenti. L’appello tra urgenza e sdegno

Ferentino - Cinghiali nelle vicinanze di scuole ed abitazioni. Degrado ed incuria favoriscono anche il proliferare di insetti, vipere, ratti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Purtroppo quello segnalato non è un episodio isolato, i residenti hanno più volte lamentato la presenza dei cinghiali in zona Martellina, a pochi passi dal centro storico della città di Ferentino. L’appello rivolto al sindaco Piergianni Fiorletta, affinché si adoperi in maniera opportuna a contrastare il fenomeno. Gli ungulati sono ormai assidui frequentatori del centro urbano: tra le cause l’incuria del verde.

In località Martellina, immediatamente accanto alle abitazioni, tra l’altro nelle vicinanze della scuola media “Giorgi-Fracco”, ci sono intere aree dove la vegetazione spontanea cresce rigogliosa: erba alta, rovi, arbusti che diventano sempre più imponenti. È qui che i suini trovano riparo, si spostano in cerca di cibo, fanno giacigli. Oltre ai cinghiali, la cui presenza è ormai consueta anche nelle ore diurne, nelle zone non curate prolificano erbe ed insetti infestanti, zecche, serpi, ratti e via dicendo.

La cittadinanza è preoccupata, il degrado e l’incuria causano evidenti pericoli: non si può pensare di convivere con i cinghiali, notoriamente aggressivi quando si sentono attaccati. Bambini ed adolescenti, in primis, tra cui gli alunni della vicina scuola, sono esposti ad un rischio inconfutabile. Come scritto, oltre agli ungulati, erbe infestanti, parassiti, insetti, topi e vipere rappresentano un ulteriore aggravio. Si auspica che gli amministratori si attivino in tempi brevi, affinché si disponga una bonifica delle zone più esposte alla Martellina e si provveda per le ulteriori criticità sul territorio comunale di Ferentino. Relativamente ai possedimenti privati, è il proprietario che deve necessariamente tenere pulito il terreno: in caso contrario è soggetto ai controlli della Polizia Locale ed alle relative sanzioni.

- Pubblicità -
Exit mobile version