Home Attualità Controllo delle caldaie domestiche, problemi sulle tempistiche per il ‘bollino’

Controllo delle caldaie domestiche, problemi sulle tempistiche per il ‘bollino’

L'ingegner Domenico De Meis evidenzia una problematica relativa al regolamento applicato in provincia per i controlli

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Controllo dell’efficienza energetica (bollino) delle caldaie domestiche a gas, c’è un problema nelle tempistiche. Ad evidenziarlo, in una nota, l’Ing. Domenico De Meis.

La nota

“Erroneamente la provincia di Frosinone applica un proprio regolamento del 2013 (allegato) che è stato superato dal regolamento regionale 30/2020 (allegato). Infatti l’art 28 del regolamento regionale 30/2020 prevede l’adeguamento dei regolamenti emanati (da intendersi il regolamento provinciale del 2013) alle norme dello stesso regolamento entro 90 giorni (cosa non avvenuta). Inoltre l’art 30 dello stesso regolamento regionale 30/2020 abroga (dalla data di sua entrata in vigore) tutte le norme in contrasto con le disposizioni dello stesso regolamento regionale. – scrive De Meis.

Quindi oggi nella nostra provincia (come in tutte le altre province del Lazio) si applica solo il regolamento regionale 30/2020 che all’art. 12 prevede che i controlli di efficienza energetica (bollino) per le caldaie a gas con meno di 100 Kw siano effettuati ogni 4 anni. La provincia di Frosinone e l’agenzia provinciale per l’energia (APEF) invece richiamando il regolamento provinciale prevedono che il controllo venga effettuato ogni 2 anni per le caldaie inferiori a 35Kw e ogni anno per caldaie maggiori di 35 kw.

Questo del controllo delle caldaie è un argomento importante in questo momento per molte famiglie della nostra provincia che sono portate a svolgere ogni 2 anni anziché 4 come previsto dal regolamento regionale in vigore”. -Conclude l’Ing. De Meis. Sarebbe bene che chi di dovere facesse chiarezza.

- Pubblicità -
Exit mobile version