Home Spettacoli e Cultura “Ditegli sempre di sì”, lo spettacolo di Eduardo De Filippo in scena...

“Ditegli sempre di sì”, lo spettacolo di Eduardo De Filippo in scena al Nestor

Lo spettacolo con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Gianni Cannavacciuolo, Tony Laudadio e la regia di Roberto Andò

- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Gianni Cannavacciuolo, Tony Laudadio e la regia di Roberto Andò. Lo spettacolo andrà in scena al Nestor di Frosinone il 9 febbraio alle 21.00.

Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi di Eduardo De Filippo, scritto nel 1927 e messo in scena l’anno successivo da Vincenzo Scarpetta. Ripreso all’inizio degli anni Trenta per la compagnia che aveva fondato con i fratelli, racconta le vicende di Michele Murri (Gianfelice Imparato) che, dopo un anno trascorso in manicomio, torna a casa, ospite della sorella Teresa (Carolina Rosi). L’uomo è ben lontano dalla guarigione, ma nessuno sembra accorgersene. La sua pazzia si esprime nella mania di perfezione e nell’incapacità di comprendere le sfumature delle parole: per lui ogni metafora, ironia o allegoria corrisponde alla verità.

Ne nascono equivoci e incidenti – da cui il titolo che invita a “dirgli sempre di sì – che coinvolgono i familiari e i conoscenti. Un’opera vivace e colorata, una commedia divertente che, pur conservando le sue note farsesche, suggerisce serie riflessioni sul labile confine tra salute e malattia mentale.

- Pubblicità -
Exit mobile version