Home Cronaca Esperia, la frazione di Monticelli senza farmacia da mesi per una diatriba...

Esperia, la frazione di Monticelli senza farmacia da mesi per una diatriba politica: il caso

Il sindaco non accetta l'offerta del farmacista che gestisce analoga attività in paese e centinaia di utenti restano senza servizio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il titolare della farmacia di Monticelli, popolosa frazione di Esperia, lascia l’attività dopo aver vinto un concorso e centinaia di persone restano senza un punto di riferimento. Un fatto questo al quale si sarebbe dovuta trovare una soluzione entro pochi giorni e che invece, per una diatriba politica, si protrae oramai da quasi due mesi.

In sintesi per poter sostituire temporaneamente il collega e quindi tenere aperta la farmacia, sarebbe bastato affidarne la gestione al titolare di quella che si trova nel centro di Esperia istituendo un dispensario, al dottor Patrizio Caporusso che nel mese di settembre scorso con una pec inviata al sindaco di Esperia, Giuseppe Villani, annunciava di volersi mettere disposizione per l’apertura di un eventuale dispensario, in via provvisoria, al fine di garantire la continuità del servizio farmaceutico pubblico, in maniera rapida e non onerosa per le casse del nostro comune.

“Nella pec inoltre ho assicurato la continuità lavorativa dei dipendenti della medesima farmacia e un orario di apertura completo nonché tutti i servizi previsti e consentiti presso tale presidio, fino all’espletamento del nuovo concorso ordinario e quindi alla nomina del nuovo titolare – chiarisce Caporusso -. Tengo a precisare che la PEC si è resa necessaria in quanto la farmacia di Esperia 1^ sede, della quale sono titolare, è la più vicina a Monticelli, pertanto, per legge, la prima a essere titolata ad aprire un eventuale dispensario (peraltro in caso di indisponibilità del sottoscritto la gestione del dispensario avrebbe potuto essere affidata a farmacie di altri comuni). Tale comunicazione veniva effettuata come una rituale istanza attinente la mia attività professionale e NON certamente come capogruppo di opposizione. Respingo, pertanto, al mittente le infamanti accuse rivoltemi”.

Il Comune di Esperia, infatti, escludendo la possibilità di autorizzare in via provvisoria l’apertura di un
dispensario, ha pubblicato un avviso per la selezione di un farmacista da incaricare temporaneamente per l’assegnazione provvisoria della sede farmaceutica di Monticelli. La richiesta è stata però respinta dalla ASL e dalla Regione in quanto non conforme alle norme vigenti (norme che l’ente avrebbe dovuto conoscere prima di approvare la delibera). A tal motivo la stessa Regione ha invitato il sindaco Villani ad affidare la gestione provvisoria scorrendo la graduatoria del concorso ordinario del 2007. L’amministrazione quindi facendo vari tentativi di approvazione e annullamento di delibere è arrivata a esercitare il diritto di prelazione. “Io non mi sono mai opposto – spiega Caporusso – ma nutro dei dubbi sul peso economico che questa sulle tasche degli esperiani”

Una diatriba questa che sta fortemente penalizzando i tanti anziani che vivono a Monticelli e che non sembra trovare soluzione anche se in data 4 aprile 2023 con determinazione della Giunta Comunale veniva revocata anche la Delibera del 24 febbraio 2023 e con il medesimo atto il Comune ha stabilito di esercitare il diritto di prelazione.

- Pubblicità -
Exit mobile version