Home Cronaca Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di...

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un nuovo allarme arriva da Salute Lazio, che invita i cittadini a prestare la massima attenzione a telefonate e messaggi truffa che circolano in questi giorni nel territorio regionale.

Secondo quanto segnalato dal portale sanitario ufficiale della Regione, diverse persone hanno ricevuto chiamate o SMS da numeri sconosciuti con la richiesta di richiamare per ricevere informazioni su presunti esami di screening o accertamenti medici. In realtà – spiega Salute Lazio – si tratta di un tentativo di truffa, poiché al momento della chiamata vengono sottratte somme dal credito telefonico o, in alcuni casi, vengono raccolti dati personali sensibili.

Le autorità sanitarie raccomandano di non richiamare mai numeri sospetti e di verificare sempre che la comunicazione provenga effettivamente dalla propria ASL di appartenenza.

“Le comunicazioni ufficiali – ricorda Salute Lazio – arrivano esclusivamente tramite i canali istituzionali: numero verde aziendale, numeri con prefissi regionali o SMS che riportino chiaramente i riferimenti della Regione o dell’Azienda Sanitaria”.

La Regione Lazio invita inoltre chi dovesse ricevere messaggi sospetti o chiamate anomale a segnalare immediatamente l’episodio alla propria ASL o alle forze dell’ordine, per contribuire a bloccare la diffusione della truffa.

Un’ulteriore raccomandazione riguarda le persone anziane o più vulnerabili, spesso bersaglio preferito dei truffatori, che devono essere avvisate e tutelate dai familiari.

- Pubblicità -
Exit mobile version