Home Cronaca Forestale di Frosinone, si è insediato il nuovo comandante: alla guida del...

Forestale di Frosinone, si è insediato il nuovo comandante: alla guida del gruppo Vitantonio Masi

L’ufficiale vanta una lunga esperienza investigativa nella tutela dell’ambiente e ha guidato operazioni di rilievo nazionale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è ufficialmente insediato a Frosinone il nuovo Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, Tenente Colonnello Vitantonio Masi. Laureato in Giurisprudenza e abilitato all’esercizio della professione forense, il Ten. Col. Masi ha conseguito anche un Master in Sicurezza Ambientale.

Non nuovo al territorio ciociaro, Masi ha infatti già comandato per lungo tempo il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Frosinone, distinguendosi per i risultati ottenuti in campo investigativo e per la stretta collaborazione con le Procure di Frosinone e Cassino, oltre che con la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma.

Le principali operazioni

Tra le attività di maggiore rilievo condotte sotto il suo comando si ricordano:
• un’operazione che ha coinvolto le province di Frosinone, Pordenone, Napoli e Viterbo, con l’esecuzione di un’ordinanza di arresti domiciliari per 9 soggetti indagati per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, con sequestro preventivo di società e beni riconducibili al profitto del reato;
• l’operazione “Maschera”, che ha portato al sequestro di 10 impianti di trattamento rifiuti e una discarica per rifiuti non pericolosi, contestando i reati di traffico illecito di rifiuti, truffa aggravata e frode in pubbliche forniture;
• l’operazione “Cavum”, con l’arresto di 5 persone e il sequestro di un sito adibito a cava e di 29 automezzi, per traffico illecito di rifiuti;
• l’operazione “Urban Waste”, che ha portato all’applicazione di 8 misure cautelari per reati quali corruzione, abuso d’ufficio, truffa e traffico di influenze illecite;
• un’ulteriore operazione che ha determinato l’arresto di 2 soggetti e il sequestro di un impianto di depurazione consortile e di una nota società.

Riconoscimenti e missione

L’importanza di queste indagini è stata riconosciuta anche a livello nazionale: Legambiente ha assegnato per ben due volte al Ten. Col. Masi e ai suoi collaboratori il premio “Ambiente e Legalità”, nell’ambito della rassegna “Festambiente”.

La sua azione si inserisce in una visione chiara e determinata: la protezione dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Un impegno che, come sottolineano i Carabinieri Forestali, si concretizza grazie anche alla collaborazione con le istituzioni e i cittadini, fondamentali per prevenire e reprimere i reati ambientali, spesso causa di inquinamento diffuso, malattie e decessi tra la popolazione.

Con l’arrivo del Ten. Col. Vitantonio Masi alla guida del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, il territorio può contare su una guida di comprovata esperienza e sensibilità nella tutela di un bene prezioso come l’ambiente.

- Pubblicità -
Exit mobile version