Frosinone – Lutto in città, è morto Piergiulio Pesci – avvocato 64enne -, storico volto del centro cittadino, strappato alla vita da una malattia che, in breve tempo, lo ha portato via. La sua scomparsa ha scosso profondamente l’intera comunità frusinate, lasciando un senso di smarrimento e commozione tra quanti lo conoscevano e gli volevano bene.
In tanti lo ricordano per la sua affabilità, la disponibilità e l’umanità discreta con cui si è sempre relazionato con tutti. Piergiulio era noto e stimato per la sua intensa attività cittadina, sempre molto attivo in ambito politico come tutta la sua famiglia – era il figlio dell’ex sindaco Paolo Pesci -, e per la propria professionalità. Tra i tanti messaggi di cordoglio giunti in queste ore, toccante e sentito è quello del primo cittadino di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, che ha voluto condividere un ricordo personale e profondo dell’amico scomparso:
“Oggi Frosinone perde un uomo buono ed io perdo un amico vero e sincero da sempre. Piergiulio ci ha lasciati, e con lui se ne va un pezzo della nostra memoria collettiva e della storia di tanti di noi. Per me, Piergiulio era un amico fin da ragazzi, una presenza sincera e gentile. Abbiamo condiviso pezzi di vita, momenti semplici e profondi, radicati nell’amicizia vera che non ha bisogno di parole per dirsi. La sua scomparsa lascia un vuoto che colpisce tutta la comunità frusinate. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia, partecipando al dolore di chi gli ha voluto bene e ne ha apprezzato il garbo, la generosità, la schiettezza, l’onestà. Ciao Piergiulio, non ti dimenticheremo. Con affetto e commozione, Ti salutiamo come si saluta un fratello. Riccardo”.
Il dolore per la sua morte è condiviso da un’intera città, che oggi si raccoglie nel ricordo di un uomo che ha saputo farsi volere bene con la semplicità dei gesti e la forza del cuore. Piergiulio Pesci lascia un’eredità di umanità e valori che resteranno nel cuore di tutti.
Fissata la data dei funerali: le esequie saranno celebrate lunedì 21 luglio alle ore 17 presso la Cattedrale S. Maria.
