Home Sport Frosinone Calcio, i risultati del settore giovanile giallazzurro

Frosinone Calcio, i risultati del settore giovanile giallazzurro

Nel weekend scorso a referto una vittoria per l'Under 18, poi tre sconfitte, rispettivamente per Under 16, Under 15 e Under 14 Pro

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Under 18: Frosinone – Monza 5-3

Seconda vittoria consecutiva per il Frosinone di mister Odoacre Chierico che, dopo il successo in esterna contro il Sassuolo, batte il Monza 5-3 dopo una prestazione autoritaria. Giallazzurri che ora salgono a quota 10 punti in classifica dopo il trionfo nello scontro diretto di bassa classifica contro i brianzoli, fermi a 6 punti dopo 9 partite giocate. La sfida si apre subito con il piglio giusto per i ciociari, che impostano subito un assetto offensivo impadronendosi della metà campo biancorossa. Chierico decide di schierare la difesa a tre e l’ormai collaudata coppia di centravanti Carpentieri-Bonanno. Proprio dai piedi del classe 2009 arriva la rete del vantaggio: glaciale l’attaccante giallazzurro davanti al portiere. L’inerzia della sfida è tutta a favore dei giallazzurri e dopo neanche un giro di lancette arriva il raddoppio: di nuovo Bonanno, 2-0 Frosinone. La squadra di Chierico sembra avere il pallino di gioco e la partita in pugno, fino al 24’, quando un autogol fortuito rimette in piedi il Monza: in area sfortunato il capitano Reali che beffa Capanna. Nonostante ciò, i padroni di casa non si perdono d’animo e rispondono alla grandissima con un gol: a tu per tu con l’estremo difensore il numero 8 giallazzurro riesce a metterla dentro calando il tris. A pochi istanti dalla fine della prima frazione di gioco il colpo di scena. Gli ospiti ripartono in contropiede spiazzando la difesa ciociara, Capanna esce fuori dalla porta: fallo da ultimo uomo e cartellino rosso. Frosinone in dieci uomini. A questo punto il Monza si galvanizza e al 41’ accorcia le distanze Tantardini siglando il 3-2.

Al rientro dagli spogliatoi i brianzoli approfittano della superiorità numerica e trovano la rete del 3-3 con Zanni. Qui arriva la reazione e il carattere del Frosinone. Un lampo di Carpentieri manda in estasi la panchina giallazzurra, con l’attaccante che riesce a girarsi dal limite dell’area e far partire una conclusione forte e precisa sotto al sette. Fino alla fine il Frosinone soffre con consapevolezza e al 95’ la chiude nel migliore dei modi con il subentrato De Angelis che mette il punto esclamativo alla sfida: termina 5-3.

Frosinone – Capanna, Ferranti, Molina, Reali, Mirenzi (39’st Palombi), Colafrancesco, Castellani (15’st Cerasoli), Carfagna (32’st Danieli), Menghini (44’st Orecchioni), Carpentieri (32’st De Angelis), Bonanno (15’st Coluzzi). A Disposizione: Boccanera, Pierguidi, Borghi. Allenatore: Chierico

Monza – Ballabio, Saitta (32’st Locatelli), Zanni, Orlando (32’st Leggo), Buscema (32’st Gotti), Burini, Cassina, Carobbio (15’st Benedetti), Tantardini, Rota Bulò (22’st Iuliani), Piscitelli. A Disposizione: Capone, Gamba. Allenatore: Brivio

Marcatori: Bonanno 12’pt, 13’pt (F), aut.Reali 24’pt (M), Carfagna 33’pt (F), Tantardini 41’pt (M), Zanni 17’st (M), Carpentieri 22’st (F), De Angelis 50’st (F)

Arbitro: Cifra della sezione di Latina

Assistenti: Criscuolo della sezione di Torre Annunziata e Fornia della sezione di Roma 1

Espulsi: Capanna (F) al 44’pt

Ammoniti: Orecchioni, Buscema Angoli

Classifica: Genoa 21, Napoli 19, Roma 18, Bologna 17, Cesena 15, Atalanta 14, Fiorentina 13, Inter 13, Cremonese 12, Torino 12, Sassuolo 11, Lazio 11, Lecce 10, Frosinone 10, Parma 9, Milan 7, Hellas Verona 3, Cagliari 1

Prossimo Turno: Cremonese – Frosinone

Under 16: Napoli – Frosinone 3-0

Sconfitta esterna per il Frosinone, che al centro sportivo “Kennedy” cede al Napoli con il punteggio di 3-0 al termine di una gara intensa e ricca di occasioni da entrambe le parti. I giallazzurri hanno mostrato carattere e spirito di squadra, ma non sono riusciti a concretizzare le occasioni costruite nel corso del match. Il primo tempo si apre su ritmi alti, con entrambe le squadre che si affrontano senza risparmiarsi. Dopo pochi giri d’orologio è il Frosinone ad avere la prima opportunità con Bernabucci, che non riesce a sfruttare l’imbucata di Aversa. A sbloccare il risultato, però, è il Napoli al 9’ con Petriccione: l’attaccante partenopeo riceve da Botta e, con un sinistro preciso, insacca all’angolino per l’1-0. Il Frosinone prova subito a reagire con Frara e Fargnoli, ma De Fenza risponde presente tra i pali. I giallazzurri spingono alla ricerca del pari e si rendono pericolosi nuovamente grazie ad un intuizione di Aversa, che serve Fargnoli il quale non riesce a trasformare. Nel finale di frazione è ancora il Napoli a farsi vedere in avanti con Di Tella, ma il punteggio resta invariato. Si va al riposo con il vantaggio minimo dei padroni di casa.

Nella ripresa il Frosinone torna in campo con determinazione, ma al 3’ arriva il raddoppio del Napoli: ancora Petriccione, stavolta con un sinistro da fuori area, trova il varco giusto e firma la doppietta personale per il 2-0. Mister Durante prova a cambiare l’inerzia con una serie di sostituzioni, inserendo forze fresche come Pacifico, Sibillo e Ingiugno. Al 13’ il Napoli cala il tris con un gran gol di Di Tella, bravo a controllare il cross di Carafa e a girare al volo in rete per il 3-0. Nonostante il passivo, il Frosinone non molla e continua a lottare su ogni pallone. Con l’ingresso di giocatori come Lombardo, Farinelli e Perna, i giallazzurri costruiscono diverse situazioni interessanti: al 25’ Di Vico sfiora il gol, al 38’ Piccolo impegna il portiere con un tiro insidioso, mentre nel finale Farinelli trova ancora la respinta dell’estremo difensore azzurro su un cross basso in area. Termina 3-0 per il Napoli, Frosinone pronto a riscattarsi nella prossima sfida interna contro il Bari.

Napoli – De Fenza, Sanzone (16′ st Di Pietro), Botta (32′ st Cacciapuoti), De Crescenzo, Piccolo Luca (32′ st Visone), Cafasso, Di Vico (26′ st Lombardo), Carafa (16′ st Schiattarella), Piccolo Salvatore, Petriccione (26′ st Farinelli), Di Tella (16′ st Colavecchia). A disposizione: Gallinaro, Di Fusco, Di Pietro, Cacciapuoti, Visone. Allenatore: Annunziata

Frosinone – Amato (31′st Lorenzi), Antonelli (31′st Germani), Frara (31′st Pacifico), Ferretti (4′ st Perna), Cuello, Alfei, Fargnoli (6′ st Ingiugno), Cesandri (31′st Durante), Aversa, Fargnoli A., Bernabucci (4′ st Sibilio). A disposizione: Cappelli, Sisillo. Allenatore: Durante

Marcatori: 9′ pt e 3′ st Petriccione. 13’st Di Tell

Arbitro: Rosanna D’Ambrosi della sezione di Nocera Inferiore

Assistenti: Davide Del Prete e Giovanni Bergamo della sezione di Frattamaggiore

Ammonito: Luca Piccolo

Classifica: Lazio 17, Fiorentina 15, Empoli 15, Bari 15, Roma 14, Lecce 9, Avellino 8, Pescara 8, Napoli 5, Catanzaro 4, Frosinone 3, Juve Stabia 3, Palermo 2.

Prossimo Turno: Frosinone – Bari

Under 15: Napoli – Frosinone 3-1

Risultato negativo per il Frosinone in trasferta, superato 3-1 dal Napoli nella settima giornata del campionato nazionale di categoria. Una gara che ha visto i giallazzurri impegnarsi fino all’ultimo, trovando nella ripresa il gol con Aurigemma ma senza riuscire a riaprire del tutto l’incontro. Partono forte i padroni di casa, decisi a dare continuità ai recenti risultati positivi. Dopo un avvio equilibrato, al 14’ il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Napoli per un tocco di mano in area: Imperiale dal dischetto realizza l’1-0. Il Frosinone prova a reagire, ma al 23’ è ancora Imperiale a trovare la rete del raddoppio con un inserimento centrale che sorprende la retroguardia giallazzurra.

Nella seconda frazione la squadra di mister Burtini mantiene alta l’intensità, cercando di accorciare le distanze, ma al 63’ il Napoli cala il tris con Scerbo, abile a ribadire in rete una respinta corta. Nonostante il passivo, il Frosinone non abbassa la testa e continua a lottare: il premio arriva nel finale, quando il subentrato Aurigemma trova la rete del 3-1 con una conclusione precisa che batte il portiere partenopeo. Un risultato che non premia fino in fondo la volontà e la generosità dei giallazzurri, bravi a restare in partita e a cercare il gol fino al termine. La squadra torna ora a lavorare in vista del prossimo impegno casalingo contro il Bari.

Napoli – Fulgione, Rollo, Esposito (1′st Prezioso), Vives (13′st Marigliano), Amabile (29′pt Izzo), Andreozzi (13′st Di Palma), Fattoruso (27′st Diana), Rocco (20′st Leone), Imperiale (27′st Angellotti), Buondonno, Scerbo (20′st Pirone). A disposizione: Bersani, Marigliano. Allenatore: Abbondanza.

Frosinone – Rossi, Mastrogiovanni, Fiorot (20′st Fares), Marchetti (20′st Morabito), Pasquariello, Mechelli, La Gamba, Midolo, Mauriello (20′st Fulgenzi), Cretara (26′ st Boccanera), Agostini (16′st Aurigemma). A disposizione: Altibrandi, Marcelli, Russo, Pantano. Allenatore: Burtini

Marcatori: 14′ e 23’pt Imperiale (N), 18’st Scerbo (N), 35’st Aurigemma (F)

Arbitro: Ciro D’Ambrosio di Caserta

Assistenti: Franco Pezzullo e Francesco Carluccio di Frattamaggiore

Ammoniti: Amabile, Fattoruso, Marigliano

Classifica: Roma 16, Lazio 16, Fiorentina 15, Lecce 13, Palermo 10, Empoli 9, Napoli 9, Pescara 8, Catanzaro 7, Bari 7, Avellino 4, Frosinone 2, Juve Stabia 1

Prossimo Turno: Frosinone – Bari

Under 14 Pro: Frosinone – Salernitana 1-2

Esordio con l’amaro in bocca per i piccoli leoncini. Nel debutto andato in scena al “Dante Popolla” di Ceccano, la squadra di mister Scala esce dal campo sconfitta 1-2 dalla Salernitana. Il Frosinone parte con il piglio giusto, approcciando alla gara con la giusta determinazione e volontà di andare a pressare alto i campani. Dopo un avvio più che positivo, i padroni di casa trovano la rete del vantaggio con Ciotoli. La Salernitana, però, non accusa il colpo e dopo tre giri di lancette trova il pareggio che rimette in equilibrio le sorti di gioco: per i granata a segno Ronca. Al rientro dagli spogliatoi si installa un equilibrio che sembra portare al pareggio definitivo ma, proprio allo scadere, arriva la doccia fredda per il Frosinone: a seguito di un contropiede, la Salernitana si guadagna un calcio di rigore. A batterlo ci pensa Trezza che batte De Matteis beffando al fotofinish il Frosinone, che tornerà in campo settimana prossima nella sfida in trasferta contro la Juve Stabia.

Frosinone – De Matteis, Ciotoli, Palluzzi, De Lellis (8’st Fraioli), Cuzzocrea, Ciocci, Tosoni (26’st Giustini), Savo, Limardi, Stieven, Scacchi (8’st Arduini). A Disposizione: Faticoni, Mizzoni, Quaglio, Mazzenga, Pisano, Mele Allenatore: Scala

Salernitana – Giannattasio, Sessa, De Vivo, Troiano, Coredella, Aliberti (20’st Casaburi), Longobardi (10’st Palmizio Errico), Trezza, Ronca (20’st Falivene), Del Giorno (31’st Adinolfi), Morra (10’st Ferraiuolo). A Disposizione: Galdi, Maiale, Abategiovanni. Allenatore: Fortunato

Marcatori: Ciotoli 12’pt (F), Ronca 15’pt (S), rig.Trezza 39’st (S)

Arbitro: Peluso della sezione di Frosinone

Ammoniti: De Matteis, Sessa

Classifica: Napoli 3, Latina 3, Benevento 3, Salernitana 3, Juve Stabia 0, Frosinone 0, Casertana 0, Campobasso 0

Prossimo Turno: Juve Stabia – Frosinone

- Pubblicità -
Exit mobile version