Home Politica Frosinone – Consiglio dei Giovani, trionfa “Avanti Frosinone”: le reazioni dopo il...

Frosinone – Consiglio dei Giovani, trionfa “Avanti Frosinone”: le reazioni dopo il voto

La lista Avanti Frosinone, area centrodestra e sostenuta da Gioventù Nazionale, ha ottenuto la maggioranza dei consensi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’affluenza ha superato le aspettative: alle urne si sono presentati in 939, un numero che conferma il forte interesse dei ragazzi per la vita pubblica. Positivo il bilancio delle votazioni per il Consiglio comunale dei Giovani. La lista Avanti Frosinone, area centrodestra e sostenuta da Gioventù Nazionale, ha ottenuto la maggioranza dei consensi; a seguire, Strada per Strada, centrosinistra, che ha raccolto 289 voti e raggiunto il 31,53%. Terza posizione per la civica Frosinone Next Gen, con 232 preferenze (25,09%). Ultima Forza Italia Giovani con 78 voti, pari all’8,51%. Registrate anche 19 schede nulle e una bianca.

Le reazioni

La lista Avanti Frosinone, sostenuta dalla Lega e da Gioventù Nazionale, conquista un risultato di assoluto rilievo, affermandosi come prima lista con 320 voti e 8 seggi. Un’affermazione netta, che conferma la solidità del progetto politico e la capacità della coalizione di parlare in modo diretto alle nuove generazioni.

“Chi parla di una generazione lontana dalla politica, annoiata e disimpegnata doveva venire oggi a Frosinone. Si sarebbe ricreduto. – Ha commentato il parlamentare Massimo Ruspandini, presidente provinciale di Fratelli d’Italia – La bellissima partecipazione giovanile alle Elezioni del Consiglio comunale dei giovani della città di Frosinone, delle tante ragazze e dei ragazzi di destra, di quelli di sinistra, se vogliamo ragionare su categorie e schemi dei giorni nostri ma che loro avranno sicuramente superato o anche rivalutato, fa bene al cuore e alla città. Complimenti a tutti e Avanti Frosinone”.

A commentare il risultato anche Giorgio Russo, rappresentante della Lega all’interno della lista: «Voglio esprimere i miei complimenti a tutta la squadra. Avanti Frosinone ha dimostrato cosa significa lavorare con serietà e unità, e credo che questo risultato parli chiaro. La Lega e Gioventù Nazionale hanno trainato la lista con determinazione, visione e radicamento sul territorio. I giovani di Frosinone hanno riconosciuto questo impegno, premiando una proposta credibile e profondamente ancorata ai valori del centrodestra».

Russo sottolinea inoltre la qualità del lavoro che ha reso possibile questo risultato:
«Non posso che ringraziare anche l’Amministrazione comunale e il consigliere delegato Marco Sordi: hanno valorizzato davvero il Consiglio dei Giovani, trasformandolo in uno spazio autentico di partecipazione. È un modello che funziona e che gli elettori giovanili hanno colto. Questo grande risultato – conclude Russo – è un incoraggiamento a continuare su questa linea: serietà, ascolto e visione. Il mandato che i giovani ci hanno affidato va rispettato con impegno e responsabilità. Siamo solo all’inizio di un percorso che può portare molto alla città e alle nuove generazioni».

La lista Frosinone Strada per Strada, composta dalla Federazione dei Giovani Socialisti, dai Giovani Democratici e dalla Rete degli Studenti Medi, rivendica con entusiasmo il risultato ottenuto alle recenti elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani. Parliamo della seconda forza più rappresentativa dei giovani della città.

“Il risultato raggiunto – dichiarano congiuntamente le forze della lista – è il frutto di un lavoro collettivo e della collaborazione unitaria di realtà politiche e associative che credono profondamente nella partecipazione giovanile. Gli elettori hanno dimostrato di riconoscere nella nostra lista una visione condivisa e delle proposte concrete, ripagando l’impegno straordinario di tutte le nostre candidate e i nostri candidati. Siamo pronti a portare all’interno del Consiglio la voce di chi chiede più spazi, più servizi, più diritti, più opportunità. Il nostro lavoro – concludono – non si esaurisce con il mandato degli eletti, ma prosegue anche e soprattutto nella realtà sociale e quotidiana: la nostra lista continuerà a difendere in ogni sede le proprie battaglie nel cammino di costruzione di una città più equa, più giusta e più giovane”.

Anche il circolo PD Frosinone si complimenta con le ragazze ed i ragazzi della lista Frosinone Strada per Strada. “La mancata vittoria per pochi voti certamente non soddisfa del tutto, tuttavia, questo lavoro messo in piedi dalle ragazze e dai ragazzi delle organizzazioni giovanili lancia una sfida a tutti noi, dicendo al contempo qualcosa di importante: ovvero che anche a Frosinone, in presenza di volontà politica e di organizzazione, è possibile costruire l’alternativa. Un’alternativa credibile, unitaria e altamente competitiva. Nella singolarità degli eventi che spesso caratterizzano la vita politica del capoluogo, talvolta capita anche che un gruppo di giovani, tramite il suo prezioso lavoro, indichi una possibile via da percorrere per tutte e tutti. Lo hanno fatto con un lavoro unitario, composito, per il quale bisogna ringraziare tutte le anime di questa bellissima squadra: i giovani Democratici, i Giovani Socialisti, la Rete degli Studenti di Frosinone e tanti altri che con il loro contributo hanno fatto sì che questo risultato fosse realizzabile”. – È il commento di Marco Tallini, Segretario Circolo PD Frosinone.

“Come segretario del circolo PD di Frosinone non posso che essere soddisfatto dell’impegno delle nostre organizzazioni giovanili e del modo con cui lo hanno portato avanti: con l’autonomia, la libertà e la passione che ha sempre contraddistinto il loro lavoro. Tuttavia, mi sento anche di ringraziare altri soggetti come il PSI di Frosinone, con il quale ci siamo limitati a supportare una sfida interamente appartenente alla dimensione giovanile con un doveroso input unitario, condiviso mesi fa con il segretario della sezione PSI Mateo Zemblaku e con i dirigenti delle organizzazioni giovanili. – Ha proseguito Tallini – Ora tocca alle elette ed agli eletti lavorare per raggiungere gli obiettivi  prefissati, sulle politiche giovanili e non solo. A tutte e tutti loro vanno gli auguri per un proficuo lavoro nell’interesse dei giovani del capoluogo. Un saluto ed un augurio, infine, a tutti gli altri ragazzi e ragazze che compongono il nuovo consiglio dei giovani di Frosinone, senza dimenticare di ringraziare il Presidente uscente Lorenzo Federico e tutte le altre persone che hanno rappresentato questo organismo fino ad oggi, consentendo il prosieguo di questa esperienza positiva per la nostra democrazia. Una nota finale va espressa nei confronti dell’amministrazione e delle strutture del Comune di Frosinone, dell’ufficio elettorale e di tutto il personale che con il proprio lavoro ha consentito lo svolgimento di un proficuo momento di democrazia per la nostra città”.

- Pubblicità -
Exit mobile version