Frosinone – Da luogo di incontro intergenerazionale a simbolo di incuria. È il triste destino del “Parco dei Nonni”, situato in viale Portogallo, nel cuore di un quartiere densamente popolato della parte bassa della città.
Nato con l’intento nobile di offrire uno spazio di svago e socialità a anziani, famiglie e bambini, il piccolo polmone verde doveva rappresentare un punto di riferimento per il quartiere. Oggi, però, chiunque decidesse di mettervi piede rischierebbe letteralmente di farsi male. Il manto erboso, quando viene tagliato, come avvenuto di recente, è solo una parentesi tra lunghi periodi di abbandono: l’erba cresce alta fino a rendere impraticabili i vialetti, nascondendo buche profonde e avvallamenti che mettono a rischio l’incolumità di chi passeggia, soprattutto i più piccoli e gli anziani. Basterebbe un piede in fallo in uno dei tanti crateri per rimetterci una gamba, nella migliore delle ipotesi.
Le panchine sono logore, molte rotte e instabili, mentre i giochi per bambini appaiono danneggiati o pericolanti, nonostante si trovino in un’area teoricamente destinata a loro. Una situazione che trasforma quello che doveva essere un luogo di relax in un’area abbandonata al degrado.

I residenti della zona non nascondono la propria indignazione. “Con un po’ di manutenzione e attenzione – raccontano alcuni genitori – questo parco potrebbe tornare a essere davvero a misura di nonni e bambini, come da progetto iniziale”.
Ad oggi, però, l’area resta l’ennesimo esempio di promessa urbana disattesa, nella speranza che qualcuno si ricordi non solo di tagliare l’erba, ma di restituire dignità e sicurezza a uno spazio che appartiene alla comunità.