Il 1° luglio ha segnato ufficialmente l’inizio della stagione 2025/26, e con essa una vera e propria rivoluzione in casa Frosinone. Sono infatti ben sedici i calciatori che hanno lasciato il club di Maurizio Stirpe tra scadenze contrattuali e fine dei prestiti. Un cambio di rotta profondo che apre a nuovi scenari per il futuro giallazzurro.
Contratti non rinnovati: sei saluti eccellenti
Tra coloro che hanno visto concludersi il proprio rapporto contrattuale con il Frosinone ci sono nomi di peso, protagonisti delle ultime stagioni.
Gigi Frattali, storico portiere classe 1985, pur non avendo ancora annunciato ufficialmente l’addio al calcio giocato, sembra destinato a intraprendere una nuova carriera da preparatore dei portieri, forse proprio nello staff tecnico del club ciociaro.
In difesa finiscono la loro avventura Fabio Lucioni, Davide Bettella, Przemyslaw Szyminski e Gianluca Di Chiara. Sul futuro di Lucioni c’è ancora incertezza: il centrale valuterà se continuare a giocare o appendere gli scarpini al chiodo per provare a diventare un direttore sportivo. Per gli altri tre, invece, si prospettano nuove opportunità altrove.
Completa il gruppo dei partenti a parametro zero Luigi Canotto, attaccante duttile che ha salutato dopo aver dato un contributo importante nella scorsa stagione.
Prestiti in scadenza: dieci rientri alla base
A questi si aggiunge il folto gruppo di calciatori rientrati ai rispettivi club dopo il prestito. Dieci in totale gli innesti temporanei che lasciano il “Benito Stirpe”:
Alessandro Sorrentino, Giorgio Cittadini, Emil Bohinen, Ebrima Darboe, Tjas Begic, Anthony Partipilo, Filippo Distefano, Giuseppe Ambrosino, Frank Tsadjout ed Emanuele Pecorino.
Una lista lunga e significativa, che testimonia quanto il Frosinone avesse puntato sul mercato in prestito per affrontare la passata stagione. Ora, però, si apre una fase nuova, con il club chiamato a ridisegnare in profondità la rosa.
Una rivoluzione annunciata
L’uscita di scena di così tanti elementi segna l’inizio di un nuovo ciclo. Con la direzione di Maurizio Stirpe e lo staff tecnico al lavoro, ci si prepara a una campagna acquisti che dovrà portare nuova linfa, senza perdere l’identità che ha sempre contraddistinto il club ciociaro. Il Frosinone cambia pelle. Ora tocca alla società muovere le pedine giuste per costruire la squadra del futuro. E già dalla giornata di domani, probabilmente, avremo più contezza della strategia giallazzurra: difatti, alle ore 15.30, è in programma la conferenza stampa del manager Piero Doronzo che presenterà ufficialmente il nuovo Direttore Sportivo già identificato in Renzo Castagnini.