Home Serie B Frosinone-Napoli 1-3, un Leone combattivo si arrende ai Campioni di Italia

Frosinone-Napoli 1-3, un Leone combattivo si arrende ai Campioni di Italia

Serie A - Gli uomini di mister Di Francesco, nonostante un primo tempo gestito bene, non riescono a fermare gli azzurri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Serie A – Termina 1-3 alla ‘Psc Arena’ del capoluogo il match di esordio in massima categoria tra Frosinone e Napoli. Il neopromosso Leone non riesce a superare lo scoglio azzurro con i Campioni di Italia abili ad imporre il loro titolo.

L’avvio di gara

La partita tra la neopromossa ciociara e i Campioni di Italia inizia dopo un minuto di silenzio in ricordo di Carlo Mazzone, lo storico allenatore di numerosi club in serie A e scomparso quest’oggi all’età di 86 anni. Primi squilli di marca frusinate con un angolo al 5’ terminato con Cajuste che abbatte Bàez in area, l’arbitro assegna il penalty. Dagli 11 metri si incarica del rigore Harroui che, al 6’, mette a segno l’1-0 per i padroni di casa. Il Napoli prova subito a reagire ma il Frosinone si fa trovare pronto. Al 14’ Monterisi si rifugia in corner su Cajuste, Turati esce in presa sicura. Gli azzurri spingono sull’acceleratore ma non trovano la strada giusta per bucare. Poco dopo il 20’ anche Raspadori prova l’invettiva, Monterisi non si fa trovare impreparato. Il pari avversario arriva al 24’ con Politano che infila l’1-1 agganciando un pallone vacante dopo una serie di rimpalli. I giallazzurri non demordono e al 32’ si segnala una doppia occasione. Prima il passaggio di Baez troppo lungo per l’inserimento di Oyono. Poi sempre Bàez prova la girata che però termina sul fondo.

Al 35’ suona il raddoppio campano con Raspadori che trafigge Turati ma Mercenaro annulla la rete perché viziata da fuorigioco. Il parziale resta invariato, ma per pochi minuti. Al 41’ si concretizza l’1-2 a firma di Osimhen che gonfia la rete con un potente diagonale su suggerimento all’indietro di Di Lorenzo. Il primo tempo termina dopo 4’ di recupero sul vantaggio napoletano.

Il secondo tempo

Al 4’ della ripresa Lobotka lascia partire il tiro da fuori area, facile per Turati. Quando sono trascorsi 10’, il Frosinone guadagna una punizione che fa tremare il Napoli. Bàez becca la traversa. Ribaltamento di fronti con Osimhen che spara un diagonale, di poco alto sulla traversa. Quasi al 20’ ancora Lobotka intercetta la sfera e calcia dal limite dell’area, al lato della porta. Qualche giro di lancetta e Zielinski serve Raspadori dall’out mancino a quello destro, il numero 81 lascia partire il diagonale, respinge Turati. I ritmi di gioco calano di intensità. Osimhen implacabile, lanciato da Di Lorenzo, al 34’ autografa l’1-3. Al 40’ Turati salva la porta dalle intenzioni di Simeone. Al Napoli non resta che gestire il finale. Il direttore di gara concede 5’ di extratime, ma il risultato non cambia. Gli uomini di Garcia si impongono 1-3 su quelli di Di Francesco.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli (30’ st Brescianini), Harroui (40’ st Barrenechea); Baez (30’ Canotto), Cuni (21’ st Borrelli), Caso (21’ st Kvernadze).

A disposizione: Cerofolini, Palmisani, Pahic, Haoudi, Garritano, Szyminski, Bidaoui, Macej.

Allenatore: Di Francesco.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (31’ st Mario Rui); Cajuste (1’ st Anguissa), Lobotka (46’ st Ostigard), Zielinski; Politano (31’ st Elmas), Osimhen (35’ st Simeone), Raspadori.

A disposizione: Contini, Gollini, Natan, Lozano, Zerbin, Zedadka, Russo, Zanoli.

Allenatore: Garcia.

Arbitro: signor Matteo Marcenaro di Genova; assistenti sigg. Dario Cecconi di Empoli e Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze); Quarto Uomo signor Federico La Penna di Roma 1; Var signor Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ), Avar signor Marco Serra di Torino.

Marcatori: 6’ pt Harroui (F), 24’ pt Politano (N), 41’ pt e 33’ st Osimhen (N).

Note: spettatori totali: 15.822 (abbonati: 10.676); Spettatori paganti: 5.146 (di cui 1.297 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 449.893,90; angoli: 6-4 per il Napoli; ammoniti: 12’ pt Oyono (F), 13’ pt Lobotka (N), 27’ pt Cajuste (N), 39’ pt Olivera (N), 47’ pt Di Lorenzo (N), 48’ pt Mazzitelli (F), 37’ st Gelli (F), 41’ st Garcia (all. N); recuperi: 4’ pt; 5’ st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento alla memoria del tecnico Carlo Mazzone, scomparso nel pomeriggio.

- Pubblicità -
Exit mobile version