Home Cronaca Frosinone – Scalo, controlli a tappeto: in quattro beccati con la droga....

Frosinone – Scalo, controlli a tappeto: in quattro beccati con la droga. Pugno duro della polizia

La Questura di Frosinone fa sapere che i controlli straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni, estendendosi ad altri comuni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giornata intensa per la Polizia di Stato nel capoluogo ciociaro, dove è stato messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati legati allo spaccio di droga, ai furti e alla prostituzione.

L’operazione, condotta dalle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – agli ordini del Dirigente Dott. Gianluca Di Trocchio – con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e di un’unità cinofila, ha interessato in particolare le zone considerate più sensibili sotto il profilo della criminalità.

Nel corso dell’attività sono stati istituiti quattro posti di controllo: identificate quasi 230 persone e verificata la regolarità di circa 120 veicoli, con due sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.

Beccati con la droga

È nella zona dello Scalo che gli agenti hanno registrato i principali risultati. Due cittadini stranieri sono stati trovati in possesso di hashish: uno lo teneva nascosto nel calzino, l’altro in un pacchetto di sigarette. Per uno dei due, già colpito da un divieto di ritorno nel comune di Frosinone disposto dal Questore il mese scorso, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Sempre nella parte bassa della città, una perquisizione domiciliare ha portato alla denuncia di due fratelli di 27 e 19 anni, trovati in possesso di marijuana, hashish, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione.

La Questura di Frosinone fa sapere che i controlli straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni, estendendosi ad altri comuni della provincia, con l’obiettivo di contrastare in modo deciso il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e rafforzare la sicurezza del territorio.

- Pubblicità -
Exit mobile version