Home Cronaca Funerali dei carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano, l’omaggio delle forze...

Funerali dei carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano, l’omaggio delle forze dell’ordine a Sora – VIDEO

La grande famiglia delle Forze dell'Ordine si è stretta in una unica espressione di cordoglio, dolore, sostegno, affinità

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una giornata particolarmente triste quella di oggi, tra le lacrime la nostra nazione ha dato l’ultimo saluto ai tre Carabinieri rimasti uccisi da un’esplosione durante l’operazione di sgombero di un casolare a Castel d’Azzano, in provincia di Verona: si tratta del Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari di anni 56, del Carabiniere Scelto Davide Bernardello di 36 anni e del Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà 56 anni. Un dolore condiviso, che ha avvicinato i cittadini non solo alle famiglie delle vittime bensì all’intera Arma dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine in generale. Ricordiamo che nella deflagrazione sono rimasti gravemente feriti altri 15 uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco.

Alle 16:00 odierne, presso la basilica di Santa Giustina a Padova, si sono celebrati i funerali di Stato: ad accogliere i feretri di Valerio, Davide e Marco, oltre alle più alte cariche dello Stato, le autorità militari e civili locali, c’era una folla commossa, la piazza gremita ha accompagnato l’ingresso in chiesa con un lunghissimo applauso. Il cordoglio, in queste ore, solca i visi di tutti.

Nella città di Sora, le pattuglie di Polizia Commissariato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno raggiunto il Comando Compagnia Carabinieri di Sora per rinnovare la loro vicinanza alla famiglia dei Carabinieri. La grande famiglia delle Forze dell’Ordine, tutte, in una espressione di cordoglio, dolore, sostegno, affinità, nella consapevolezza di un “lavoro” che, a tutti gli effetti, è una missione: al servizio della comunità, per tutelare l’incolumità dei cittadini, per garantire la sicurezza sulle strade, per combattere il crimine, per contrastare ogni reato, per favorire la viabilità, per mantenere l’ordine pubblico, per rispondere alle emergenze…finalità sottovalutate e, troppo spesso, ignorate dalla stessa popolazione.

La commozione del Comandante Domenico Cavallo, Capitano della Compagnia Carabinieri di Sora, la sua espressione contratta dinanzi ai colleghi, ai “fratelli” di Polizia, Guardia di Finanza, Polizia Locale, altrettanto visibilmente emozionati, ricorda a noi tutti di onorare e portare rispetto alle Forze dell’Ordine, alle rispettive divise ed alle persone che la indossano, in ogni circostanza: persone che adempiono al loro dovere, in qualsivoglia condizione, anche di estremo pericolo, a costo di rimetterci la vita.

Un ultimo saluto al Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari di anni 56, al Carabiniere Scelto Davide Bernardello di 36 anni ed al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà 56 anni.
Il video dell’omaggio, riportato sulla pagina facebook “Sora le Fotografie” dal fotografo professionista Eugenio Roscilli, ha destato particolare turbamento: il popolo dei social si stringe affettuosamente intorno all’Arma dei Carabinieri ed alla famiglia delle Forze dell’Ordine.










- Pubblicità -
Exit mobile version