All’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiume Rapido, in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia, la comunità scolastica ha vissuto un momento speciale e profondamente umano insieme ai bambini della scuola dell’infanzia del capoluogo. “Parlare con loro dei diritti fondamentali e dei piccoli doveri che accompagnano la vita quotidiana è stato un incontro ricco di valore, capace di far crescere non solo i più piccoli, ma anche noi adulti che, attraverso il loro sguardo limpido, ritroviamo il senso autentico dell’educazione” ha spiegato il dirigente scolastico Nazario Malandrino.
Con la presenza del Luogotenente Claudio Camasso e della Luogotenente dei Carabinieri Forestali Federica Di Gabriele, i bambini hanno potuto partecipare a una vera e propria lezione sui loro diritti. Gli insegnanti e l’intera comunità scolastica hanno fortemente voluto l’iniziativa che ha avuto un significato profondo. “A loro va il nostro sincero ringraziamento per aver aperto le porte e il cuore a un progetto che mette davvero al centro i bambini e il loro futuro – ha sottolineato Nazario -. I bambini, con la loro spontaneità, la loro curiosità e la loro meravigliosa capacità di guardare il mondo con occhi nuovi, ci insegnano ogni giorno che crescere insieme a loro è la più bella avventura che possiamo vivere. Questa giornata non è stata solo una celebrazione, ma un invito a costruire, passo dopo passo, una comunità che riconosce, tutela e valorizza i diritti dell’infanzia. Perché il futuro appartiene a loro, e dipende da tutti noi”.
