Home Cronaca Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, domani esperti a confronto sull’emergenza

Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, domani esperti a confronto sull’emergenza

Isola del Liri - Un progetto che si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno del suicidio, ripartendo dall'ascolto e dai rapporti umani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La scorsa settimana si è tenuto un incontro in Consiglio Regionale in cui è stato presentato un protocollo di intesa mirato alla “Prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi”, un’iniziativa dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Frosinone, Alessia Turriziani, ricevuta dalla Presidente della Commissione Regionale Sanità e Politiche Sociali e dal Presidente d’Aula. Un protocollo che, si auspica, venga esteso a tutto il territorio regionale in tempi brevi: già sottoscritto da 23 Comuni del Distretto B, si pone l’obiettivo di creare una rete che risponda al disagio sociale, con la collaborazione di enti locali, Prefettura di Frosinone, ASL, Provincia, Diocesi e realtà associative del comprensorio. – LEGGI QUI –

Il suicidio è una piaga innegabile, i cui numeri non possono essere ignorati. Solo negli ultimi dieci giorni si sono registrati tre casi in provincia, tre uomini si sono tolti la vita tra Broccostella, Anagni e Ceccano. Una criticità da affrontare, comprendere, risolvere. Il suicidio non conosce età o posizione sociale; ogni storia racconta un disagio, spesso mascherato, incompreso, trascurato, maturato nel silenzio, nella superficialità e nell’indifferenza di una comunità sempre più distratta, assorbita da fattori esterni che ormai minano in maniera considerevole la sensibilità di ogni singolo individuo, i rapporti umani, il dialogo, l’ascolto, quei valori come l’amicizia, il rispetto, la condivisione, il supporto, pilastri del benessere psicofisico di ogni persona.

Esperti a confronto ad Isola del Liri

Con il patrocinio del Comune di Isola del Liri, nella mattinata di domani, mercoledì 10 settembre, in occasione della “XXIII Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio”, presso il Teatro Stabile “Costanzo Costantini” nella città delle cascate, a partire dalle ore 09:30, si terrà un incontro promosso dall’Associazione Avess Emergency di Isola del Liri: un’occasione per porre l’attenzione sulla prevenzione del suicidio, per tentare di individuare i motivi del malessere e conoscere il drammatico fenomeno. Un’attività di sensibilizzazione che intende mettere al centro la consapevolezza dell’emergenza, sicuramente un buon punto di partenza.

Si parlerà della percezione e della conoscenza del fenomeno, delle possibili cause, delle misure adeguate a contrastarlo: interverranno al dibattito la dr.ssa Claudia Alonzi, Assistente Sociale Avess Emergency, la dr.ssa Rosella Puzzuoli, Dirigente Scolastica dell’I.C. 1° di Sora, Sara Pacitto, giornalista della nostra Redazione, il dr. Serafino Camillo Pontone Gravaldi, Pediatra di Famiglia e Presidente FIMP, Federazione Italiana Medici Pediatri. L’evento si chiuderà con la lettura di alcune memorie di “sopravvissuti” a questa piaga. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, tutti possono intervenire.

Alle ore 21:00 della serata di domani, la Cascata Grande di Isola del Liri si tingerà di giallo, illuminata con il colore della “Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio”

- Pubblicità -
Exit mobile version