Convegno CantinAtina 2023 – Venerdì 18 agosto, alle ore 16 e 30, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale di Atina, si terrà un convegno dal titolo: “Il Cabernet di Atina dopo la DOP”. Per i saluti da parte dell’Amministrazione di Atina interverranno: il Sindaco Pietro Francesco Volante e l’Assessora con delega all’Agricoltura Immacolata Crolla. Per gli argomenti da trattare sono previsti gli interventi del Responsabile dell’ARSIAL PO Lazio Sud – Giovanni Pica che interverrà su “La filiera vitivinicola regionale nei nuovi scenari normativi”; a seguire, la Presidente del Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio DOCG – Pina Terenzi parlerà di
“Agricoltrici per un futuro sostenibile”.

La Direttrice della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese – Bruna Caira Tortolani curerà un focus su “Turismo e agricoltura. Un modello di sviluppo turistico dei territori rurali”; sarà poi la volta del selezionatore e Social Marketing delle migliori Guide dei Vini Italiane – Antonio Di Spirito con “Prospettive della denominazione e comunicazione”; termina il Presidente del Consorzio Di Tutela dell’Atina DOP – Enrico Rossi con un intervento su “Programmazione del Consorzio per far conoscere l’unicità della produzione”. Il convegno è a cura di Patrizia Patini, Promoter Territoriale delle “Cannardizie S.r.l.”