È dedicato all’ambiente il Calendario storico dei Carabinieri 2023, presentato nelle sede del comando provinciale di Frosinone dell’Arma.
“Il progetto – che porta la firma dell’agenzia Armando Testa – racconta in 12 tavole artistiche l’azione dei Carabinieri a difesa dell’ambiente e del territorio del Paese”. Ha detto il tenente colonnello Italino Guardiani, nuovo comandante del reparto operativo, nel corso della conferenza stampa di presentazione. Il calendario tocca un tema di urgenza mondiale. L’Arma dei Carabinieri – ha fatto notare – non si occupa solamente di lotta alla criminalità ma anche di difesa dell’ambiente e dei suoi prodotti, come ad esempio la lotta alle falsificazioni agroalimentari, la salubrità alimentare e la difesa del prodotti.

Ciascuna delle tavole artistiche del calendario parte da un elemento appartenente all’universo visivo dei Carabinieri, rivisitato e interpretato in una chiave iconica. L’obiettivo è raccontare i temi legati al quotidiano lavoro dell’Arma con un’impronta di eleganza, pulizia formale e sintesi visiva che ne accentua la componente istituzionale. Nascono così le dodici tappe di un percorso che svela l’importante azione dei Carabinieri a difesa dell’ambiente e del territorio del Paese, a protezione del patrimonio faunistico e vegetale nostrano, a salvaguardia di una civiltà agroalimentare che il mondo ci invidia.
Oltre al calendario, è stata presentata anche l’edizione 2023 dell’Agenda. Anche in questo caso protagonista è la Natura, mettendone in risalto la bellezza delle stagioni attraverso le rievocazioni de “I Racconti del maresciallo” di Mario Soldati, che trasformano l’Agenda in una sorta di “diario del maresciallo”.
C’è anche il calendario da tavolo, dedicato al tema “Borghi più Belli d’Italia”. La scelta del tema è un altro modo per ricordare la prossimità della Benemerita al cittadino e la sua presenza capillare sul territorio nazionale. L’intero ricavato della vendita di questo calendarietto da tavolo è devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.