Il Frosinone guarda al futuro e nel mirino c’è anche Alessandro Seghetti. L’attaccante classe 2004, di proprietà del Perugia, sta attirando attenzioni in Serie B dopo le buone prestazioni in maglia biancorossa. Secondo quanto emerso, anche il club ciociaro avrebbe messo gli occhi sul giovane talento umbro.
Seghetti, profilo giovane che intriga il Frosinone
Cresciuto calcisticamente nel vivaio del Perugia, Seghetti ha brillato nel campionato Primavera 2 2022/23 con 17 reti in 24 presenze. Promosso successivamente in prima squadra, ha affrontato la Serie C col piglio giusto, realizzando 8 gol e fornendo un assist in 34 gare nel girone B. Nell’ultima stagione, nonostante qualche fastidio muscolare che ne ha limitato l’utilizzo, ha comunque contribuito con 4 reti e 6 assist in 23 presenze. Attaccante duttile, può muoversi in diverse posizioni del reparto offensivo ma dà il meglio da seconda punta. Su di lui, oltre al Frosinone, ci sarebbero anche Spezia, Reggiana, Padova e Bari.
Il Frosinone è ad un passo poi da Lorenzo Gori, punta centrale classe 2004 attualmente in forza al Ghiviborgo. Il giovane bomber ha appena concluso un campionato eccezionale in Serie D, mettendo a referto 28 gol in 33 partite. Il suo trasferimento in giallazzurro potrebbe concretizzarsi già nei prossimi giorni.
Monterisi seguito da Verona e non solo
Sul fronte uscite, Ilario Monterisi continua ad attirare interesse. Dopo i recenti sondaggi del Cagliari, anche il Verona si è fatto avanti per il difensore centrale classe 2001, attualmente sotto contratto con il Frosinone fino al 2027. L’impressione è che il giocatore possa salutare la Ciociaria già in questa sessione, qualora arrivasse un’offerta significativa dal punto di vista economico.
Ufficiale: Vural al Pisa
Intanto il Frosinone ha formalizzato la cessione a titolo definitivo del centrocampista Isak Vural, classe 2006, passato al Pisa. Una mossa che rientra nella strategia societaria orientata a valorizzare i giovani e a reinvestire in maniera oculata.
Frosinone: non un ridimensionamento, ma un rilancio
Il mercato estivo 2025 del Frosinone si preannuncia movimentato e strategico. Nonostante alcune partenze importanti, l’intento della società non è certo quello di ridimensionare le ambizioni. Al contrario, l’obiettivo è sfruttare al massimo le plusvalenze per finanziare l’arrivo di nuovi innesti in grado di alzare il livello della rosa.
Tra i nomi in uscita più caldi c’è quello di Michele Cerofolini, vicino al trasferimento al Bari. A seguire, anche Francesco Gelli, Anthony Oyono e lo stesso Monterisi sono tra i possibili partenti, tutti seguiti da club di categoria. Operazioni che, se concretizzate, permetterebbero alla società di incassare e reinvestire per mantenere la competitività.
Marchizza può partire
Attenzione anche alla situazione del capitano Riccardo Marchizza. Dopo il rifiuto, nella scorsa sessione, di un’offerta da 3 milioni, questa volta il club potrebbe decidere di monetizzare. La sua eventuale partenza garantirebbe un introito importante da utilizzare per rinforzare l’organico.
Il Frosinone, dunque, lavora senza sosta per costruire una rosa competitiva, con l’obiettivo – quantomeno – di preservare senza problemi la Serie B. Occhio alle prossime mosse: tra arrivi e cessioni, i giallazzurri sono pronti a giocarsi le proprie carte.
*Aggiornamento delle 16: Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Pisa Sporting Club 1909 per la cessione del calciatore Mateus Lusuardi. Il difensore, classe 2004, si trasferirà a titolo definitivo.
