Home Cronaca Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Prosegue senza sosta l’attività dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Frosinone, impegnato nel contrasto all’immigrazione irregolare e nell’esecuzione dei provvedimenti disposti dall’Autorità Giudiziaria e Prefettizia. Nei giorni scorsi, gli agenti hanno dato attuazione a tre misure – due decreti di espulsione e un provvedimento di trattenimento – a carico di cittadini stranieri non in regola con le norme sul soggiorno.

Nel primo caso, l’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone ha disposto l’espulsione, come misura alternativa alla detenzione, di un cittadino albanese detenuto presso la Casa Circondariale del capoluogo per reati legati al traffico di stupefacenti. L’uomo, una volta ultimate le procedure di rito, è stato accompagnato dal personale della Questura fino all’aeroporto di Roma-Fiumicino, da dove è stato rimpatriato a Tirana.

Un secondo decreto di espulsione è stato invece emesso dal Prefetto di Frosinone nei confronti di un cittadino georgiano, al quale era già stato negato il riconoscimento della protezione internazionale dalla competente Commissione Territoriale. Contestualmente, il Questore ha disposto il ritiro del passaporto, mentre lo straniero dovrà lasciare il territorio nazionale entro 30 giorni.

Infine, un altro cittadino albanese, anch’egli richiedente asilo e con precedenti penali per violazioni in materia di stupefacenti, è stato raggiunto da un provvedimento di trattenimento firmato dal Questore di Frosinone. L’uomo è stato accompagnato dagli agenti della Polizia di Stato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Bari-Palese, dove resterà fino al completamento delle procedure di rimpatrio.

Le operazioni rientrano nell’attività costante di controllo e monitoraggio svolta dall’Ufficio Immigrazione, che continua a operare per garantire il rispetto delle normative vigenti e la sicurezza del territorio provinciale.

- Pubblicità -
Exit mobile version