Home Salute e Benessere Infarto acuto con complicanze, delicato intervento al San Camillo: salvato un paziente...

Infarto acuto con complicanze, delicato intervento al San Camillo: salvato un paziente di 62 anni

Diagnosi precoce, approccio multidisciplinare e tecniche mini-invasive: il San Camillo-conferma la sua eccellenza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Non è un caso rarissimo e non è la prima volta che una procedura simile viene eseguita con successo. Ma abbiamo scelto di raccontare questa storia perché rappresenta bene ciò in cui crediamo: il valore del lavoro di squadra, della competenza condivisa e dell’impegno quotidiano che, anche senza clamore, salva vite. – Così dal San Camillo Forlanini raccontano di un intervento salva-vita eseguito nei giorni scorsi.

L’Unità di Cardiologia Interventistica del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, diretta dal Prof. D. Gabrielli, ha trattato con successo un uomo di 62 anni trasferito per infarto acuto complicato da rottura di muscolo papillare e insufficienza mitralica massiva. Arrivato in condizioni critiche, già intubato dopo arresto cardiaco, è stato sottoposto ad angioplastica coronarica su tre vasi e posizionamento di contropulsatore aortico.

Grazie all’ecocardiogramma dei dr. M. Pugliese e A. Pingitore, il caso è stato discusso in Heart Team: rischio cardiochirurgico proibitivo; scelta la riparazione percutanea transcatetere. Nel giro di poche ore l’equipe costituita dai dr. F. De Felice e M. Pennacchi con l’ausilio del cardio-anestesista dr. A. Centonze, il supporto dell’ecocardiografista dr. A. Pergolini e l’assistenza infermieristico-tecnica di S. Nicosia, D. Lolli, V. Palombi, D. Ciurleo e D. De Felice, ha provveduto con successo ad impiantare due clip mitraliche riducendo l’entità dell’insufficienza da massiva a lieve ottenendo l’immediato miglioramento del quadro clinico.

In Terapia Intensiva, diretta dal Prof. L. Tritapepe, il paziente è stato estubato e ha rimosso il contropulsatore, completando poi la ripresa in Medicina nel reparto della dott.ssa Patti.

Diagnosi precoce, approccio multidisciplinare e tecniche mini-invasive: il San Camillo-Forlanini conferma la sua eccellenza nel trattamento delle patologie cardio-vascolari.

- Pubblicità -
Exit mobile version