Fiuggi sarà protagonista al Meeting SportCity: il sindaco e la maggioranza consiliare manifestano grande soddisfazione per “un evento – spiega Alioska Baccarini – a cui abbiamo lavorato, anche con sollecitudine, rispetto a tempi stringentissimi, a seguito di interlocuzione personale e decisiva del sottoscritto con l’ex campione di pallavolo ora organizzatore, Fabio Pagliara. Con l’Ufficio Turismo ed organizzazione eventi abbiamo messo a disposizione dell’organizzazione di Sport city gli asset richiesti, tra l’altro sempre apprezzatissimi, e assicurando quel lavoro in sinergia per garantire una serie di servizi propedeutici alla manifestazione sportiva”.
La presentazione in Senato
In un clima di grande entusiasmo e partecipazione istituzionale, si è tenuta lo scorso 15 Luglio, nella prestigiosa Sala Nassiriya di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, la presentazione ufficiale della quinta edizione dello SportCity Day. Evento ormai consolidato nel panorama nazionale come punto di riferimento per la cultura del movimento e la sportivizzazione dei territori. All’appuntamento, per motivi personali e istituzionali, non hanno potuto presenziare il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore con delega allo sport Laura Latini: “Siamo dispiaciuti perché avremmo voluto presenziare la conferenza in Senato – ha spiegato il sindaco di Fiuggi – consapevoli dell’importanza dell’evento e la stretta sinergia che ci lega a SportCity. Purtroppo non è stato possibile ma la presenza del nostro assessore Rachele Ludovici, che ringrazio per la collaborazione – adoperandosi fattivamente per lo svolgimento dell’evento, ha garantito la giusta visibilità alla città di Fiuggi”.

Benessere attivo, da Fiuggi al Senato
E proprio l’assessore al bilancio ha portato la visione del benessere attivo al Senato, rappresentando un momento di condivisione e progettualità: “Fiuggi ha puntato tutto su una nuova idea di termalismo, legata al benessere, alla longevità e elemento caratterizzante è sicuramente lo sport. Questa è la nostra missione, che perseguiremo con grande impegno nei prossimi anni. La sinergia con SportCity ci riempie d’orgoglio” – ha dichiarato Ludovici, sottolineando l’adesione convinta del Comune ciociaro al progetto promosso dalla Fondazione SportCity.
Fiuggi, città già nota per la sua vocazione al benessere e alla salute, si prepara a diventare uno dei poli attivi dello SportCity Day 2026. Tutte le numerose personalità del mondo politico, sportivo e del terzo settore, intervenute si sono mostrate unite nel lanciare un messaggio forte e inclusivo: lo sport è un diritto di tutti e deve essere accessibile, gratuito e diffuso nei territori, dalle grandi città ai borghi più piccoli.
In questo contesto, l’intervento di Ludovici ha posto l’accento sul valore strategico della collaborazione con la Fondazione SportCity, in linea con l’obiettivo di trasformare Fiuggi in un modello urbano di benessere attivo, capace di attrarre famiglie, giovani e anziani verso uno stile di vita sano, sostenibile e socialmente coeso. Lo SportCity Day 2026 si preannuncia così come un’edizione che avrà con un impatto capillare sull’intero territorio nazionale e con un’attenzione crescente da parte di istituzioni e cittadini. E Fiuggi, si conferma ancora una volta tra i protagonisti di un’Italia che si muove.