Serie A – Dopo il pari interno con il Bologna – e relativo clean sheet -, il Frosinone torna in campo per un match dal coefficiente di difficoltà altissimo. Nella giornata di domani, difatti, gli uomini di Di Francesco saranno ospiti del ‘Maradona’ e del Napoli nel lunch match delle 12.30. Napoli che ha deluso le aspettative di tifosi e di addetti ai lavori e che si assesta in settima posizione con 48 punti e che è tornato alla vittoria la scorsa settimana (2-4) in casa del Monza dopo il capitombolo tra le mura amiche maturato contro l’Atalanta e che ha visto la Dea soverchiare gli azzurri con un perentorio 0-3. Un Napoli che in questa stagione ha vissuto momenti molto particolari e mesi difficili, che hanno visto anche l’avvicendarsi di tre diverse guide tecniche: prima Garcia, poi Mazzarri e adesso Calzona. Il Frosinone anche non sta vivendo certamente un momento idilliaco, invischiato nella lotta per la salvezza da cui non riesce a tirarsi fuori. I giallazzurri sono ancora la terzultima forza del campionato a quota 26, sebbene la lotta sia apertissima e raggruppata in una manciata di lunghezze. Verona a +1, Empoli e Udinese a +2, Lecce a +3, Cagliari a +4. Ancora tutto è possibile, non esiste nessuna condanna matematica e i ciociari, dopo la gara con i rossoblù, hanno dimostrato di poter dire ancora la loro e di volersela giocare fino alla fine. Ancora 7 giornate sono a disposizione per 8 squadre – a quelle menzionate si aggiungono il fanalino di coda Salernitana (15) e la penultima Sassuolo (25) – che si giocheranno la permanenza in massima categoria. Domani si affronteranno due team, quindi, in cerca di riscatto, affamate di legna da mettere in cascina e desiderose di farsi valere. All’andata, che coincise proprio con il debutto della serie A, si imposero gli azzurri per 1-3, rispondendo al rigore di Harroui con Politano e un ‘doppio Osimhen, ribaltando così le sorti dell’incontro. Il Leone, però, si fece sentire forte e chiaro in Coppa Italia con una vera impresa, un capolavoro inaspettato messo a referto calando uno strepitoso poker e annichilendo le migliaia di tifosi partenopei – in gol Barrenechea, Caso, Cheddira su rigore e Harroui. Ma adesso è un’altra partita e noi abbiamo fatto il punto della situazione con il contributo per il punto di vista avversario del collega Antonio Russo, direttore responsabile della testata ‘Gol del Napoli’.
L’analisi di Antonio Russo
“Il Napoli arriva galvanizzato dall’ultima gara e con il morale alto per fare bene nell’impianto locale. Non sarà della partita Olivera, nuovamente infortunato a Monza. Il secondo tempo del Brianteo ha rinvigorito molto i titolarissimi. La settimana lunga di lavoro può portare i suoi frutti”, esordisce Russo. Alla nostra domanda sul percorso azzurro in questo campionato e sui ‘valzer’ che hanno interessato la panchina, il giornalista ci spiega: “Il presidente De Laurentiis ha già spiegato il tutto a più riprese, voleva esonerare Garcia nel giorno della presentazione. Dopo un quasi ventennio di mercati utili per il momento ma anche prospettici, gli azzurri hanno toppato le due sessioni annuali del calcio mercato. Il calcio non è una scienza esatta, di certo le prime due vittorie della stagione, a Frosinone e in casa con il Sassuolo nascosero i problemi che invece poi emersero la partita dopo con la Lazio. Adesso il Napoli di Calzona punta a una continuità di risultati che non ha mai avuto in questa particolare annata, per la rincorsa Champions o Europa League. Se il Napoli batte Frosinone ed Empoli, calendario incrociato alla mano, è in corsa non solo per l’Europa League ma anche per la Champions”
A questo punto lo incalziamo con una curiosità circa le ‘solite voci di corridoio’ che vorrebbero Antonio Conte successore di Calzona…“Con o senza Europa il presidente Aurelio De Laurentiis farà di tutto per portare Conte in azzurro, ma non c’è solo il salentino nel casting…Mettiamola così, è la prima scelta”. Parlando invece di Frosinone, il direttore di ‘Gol del Napoli’ afferma: “Soulè è il calciatore che ho apprezzato su tutti, chiaramente. Ai ciociari di oggi manca quella capacità di concretizzare di qualche mese fa. Il ds Angelozzi ha fatto un grande lavoro e mister Di Francesco si è potuto riscattare. Nelle ultime settimane l’inesperienza ha portato a più pressione, ma alla lunga il team ha tutto per salvarsi. Con il Bologna hanno fatto molto bene. Il Napoli se sarà quello della ripresa di Monza avrà ottime chance per vincere il match con i giallazzurri, altrimenti non sarà facile perché di fronte avrà una squadra che correrà tanto e attraverso la produzione del gioco cercherà una nuova impresa al Maradona”
Questo il probabile 11 iniziale azzurro secondo Russo: Napoli (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Qui Frosinone
Seduta di allenamento alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino, ieri, per i giallazzurri di mister Di Francesco che hanno continuato a preparare la partita con il Napoli. Attivazione, esercitazioni tecnico-tattiche e partita a tema, questo il programma. Lavoro personalizzato per Monterisi. Differenziato per Bonifazi che ha accusato un lieve risentimento muscolare.
Questa la probabile formazione iniziale anti-Napoli: Frosinone (3-4-2-1) Turati; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli, Valeri; Soulé, Brescianini; Cheddira.

I precedenti
Ciociari e partenopei si sono incontrati diverse volte nel corso della loro storia calcistica. In totale, i precedenti parlano di 11 partite tra serie C1, cadetteria, massimo campionato e Coppa Italia. 8 le vittorie campane – tra cui quella dell’andata – , 2 pari e un successo giallazzurro. L’unica volta che i frusinati hanno superato il Napoli è stato lo scorso 19 dicembre. Gli uomini di Di Francesco gelarono il Maradona calando uno storico poker che li proiettò per la prima volta nella fase dei quarti del torneo. Questo il dettaglio:
Serie C1 2005/2006
Frosinone-Napoli 1-3
Napoli-Frosinone 1-1
Coppa Italia 2006
Napoli-Frosinone 3-1
Serie B 2006/2007
Napoli-Frosinone 1-1
Frosinone-Napoli 1-2
Serie A 2015/2016
Frosinone-Napoli 1-5
Napoli-Frosinone 4-0
Serie A 2018/2019
Napoli-Frosinone 4-0
Frosinone-Napoli 0-2
Serie A 2023/2024
Frosinone-Napoli 1-3
Coppa Italia 2023/2024
Napoli-Frosinone 0-4