Home Salute e Benessere Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi...

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Non solo pelle: anche gli occhi vanno protetti dai raggi UV, soprattutto in estate, quando l’esposizione al sole aumenta. La superficie oculare può subire danni a causa della luce intensa, del riverbero su acqua e sabbia, ma anche per effetto del vento e della salsedine.

Il rischio invisibile dei raggi ultravioletti

I raggi UV possono contribuire allo sviluppo di cataratta, degenerazione maculare e altre patologie oculari. Nei bambini il rischio è ancora maggiore, perché il cristallino non filtra completamente la luce solare.

Occhiali da sole: cosa controllare

Non basta che siano scuri. È fondamentale che gli occhiali da sole abbiano la marcatura CE e offrano protezione 100% UVA e UVB. Le lenti polarizzate sono ideali per ridurre l’abbagliamento, soprattutto al mare o in montagna.

Altri accorgimenti utili

  • Cappelli a tesa larga per creare ombra diretta sugli occhi
  • Lacrime artificiali per idratare in caso di vento o aria salmastra
  • Evitare lenti a contatto nelle ore centrali o in acqua
  • Evitare di fissare il sole, anche con gli occhiali indosso

Proteggere gli occhi è un investimento sulla salute visiva. Bastano pochi gesti per prevenire fastidi e danni futuri.

- Pubblicità -
Exit mobile version