Home Cronaca Ondata di calore, nessuna tregua: inizio luglio da bollino rosso. Massima allerta...

Ondata di calore, nessuna tregua: inizio luglio da bollino rosso. Massima allerta per la salute

Il livello 3 indica una condizione di emergenza sanitaria, con effetti potenzialmente significativi anche su soggetti sani

Immagine di repertorio
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Frosinone – Dopo un fine settimana rovente, la provincia di Frosinone si prepara ad affrontare un inizio di luglio all’insegna del caldo estremo. Il bollettino del Ministero della Salute conferma per oggi, martedì 1° e domani, mercoledì 2 luglio, il livello di allerta 3, il massimo previsto, corrispondente al bollino rosso. Si tratta di una condizione ad alto rischio per la salute, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Le temperature continueranno a salire, con punte previste fino a 36-37 gradi nelle ore centrali del giorno e afa persistente anche durante la notte. Il livello 3 indica una condizione di emergenza sanitaria, con effetti potenzialmente significativi anche su soggetti sani, non solo su anziani, bambini e persone con patologie croniche.

I consigli per affrontare il caldo

Il Ministero della Salute e la Protezione Civile raccomandano alcune regole fondamentali per prevenire colpi di calore e malori:
• Evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18
• Bere molta acqua, anche se non si ha sete
• Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura
• Indossare abiti chiari e leggeri
• Arieggiare gli ambienti e, se possibile, utilizzare ventilatori o condizionatori
• Non lasciare mai persone o animali in auto, nemmeno per brevi soste.

Particolare attenzione va riservata agli anziani soli, ai bambini piccoli e alle persone con problemi cardiaci o respiratori, per i quali è consigliabile limitare al minimo gli spostamenti e le attività all’aperto.

In questi giorni è fondamentale anche il ruolo dei servizi sociali, delle farmacie e delle reti di volontariato, chiamati a supportare chi non può proteggersi adeguatamente dalle alte temperature.

L’ondata di calore che sta colpendo il centro-sud Italia, compresa la Ciociaria, è tra le più intense della stagione e potrebbe proseguire anche nei giorni successivi. Le autorità locali e regionali mantengono alta l’attenzione e invitano i cittadini a seguire costantemente gli aggiornamenti dei bollettini ufficiali.

- Pubblicità -
Exit mobile version