Home Cronaca Phishing, in atto una campagna ingannevole ai danni dei clienti di Trenitalia

Phishing, in atto una campagna ingannevole ai danni dei clienti di Trenitalia

Il falso sito, creato dai cybercriminali, è difficile da riconoscere perché riproduce fedelmente grafica e contenuti di quello autentico

- Pubblicità -
- Pubblicità -

In vista delle prossime vacanze sono molti gli studenti e i lavoratori fuori sede che decidono di prenotare con anticipo biglietti di viaggio per trascorrere il Natale in famiglia. È stata individuata una nuova campagna di phishing che prende di mira gli utenti che intendono acquistare biglietti ferroviari online. In particolare i cybercriminali, sfruttando domini creati ad hoc per ingannare l’utente, lo inducono a credere di trovarsi sulla piattaforma ufficiale di Trenitalia. Il falso sito è difficile da riconoscere perché riproduce fedelmente grafica e contenuti del sito autentico, opzioni di acquisto verosimili, orari e tariffe aggiornate. L’unico elemento che potrebbe mettere in allarme l’acquirente è l’uso della lingua inglese nella maschera proposta per l’inserimento dei dati. Quando l’utente procede al pagamento inserendo nel form i dati della carta di credito i suoi dati bancari vengono rubati e il suo conto svuotato.

Il consiglio

Verifica con attenzione la URL del sito prima di procedere all’acquisto. Non utilizzare link allegati a sms, e-mail o annunci pubblicati su social network per raggiungere il sito di Trenitalia.

- Pubblicità -
Exit mobile version