Podismo – Novanta atleti hanno preso parte al 3^ Memorial Walter Corsetti, gara podistica organizzata dalla UISP di Latina in collaborazione con la Pro Loco di Arce e dalla Contrada Marzi, con il Patrocinio del Comune di Arce, che si è disputata sabato 13 settembre. La gara aveva un motivo di orgoglio in più, intitolata in memoria del compianto Walter Corsetti, atleta e uomo di sport.
Per quanto riguarda l’aspetto agonistico, in campo maschile i pronostici prima della partenza davano per favoriti l’atleta abruzzese Daniele Vulpiani, già vittorioso nel 2024, e Antonello Di Cicco, podista laziale vincitore di numerose gare. Nella gara femminile, era atteso un duello tra la pontina Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello e Roberta Andreoli tesserata con la Uisp – Comitato Latina, già vincitrice di numerose gare e specializzata nel mezzofondo.
Il percorso di gara, di km 9,600 misto tra asfalto e strada bianca sterrata, attraversava la contrada Marzi e proseguiva in un circuito di 6 km immerso nel verde, nel suggestivo territorio di Arce.
In campo maschile Vulpiani è stato imbattibile. L’atleta di Avezzano si è portato in testa, staccando gli avversari alla prima salita, poco dopo il primo km, e ha condotto una gara solitaria, tagliando il traguardo in 33:51, precedendo di 1’58” il laziale Antonello Di Cicco, secondo classificato in 35:49.

Il podio è stato completato dall’atleta Domenico Grossi (Atletica Ferentino) in 36:29, seguito da Onorato Venditti (Asd Olimpia Lazio) in 36:52 e Alfredo Reali (Asd Frosinone Sport) in 37:18.
In campo femminile, la gara è stata più combattuta. L’atleta pontina Francesca Macinenti, ha staccato le avversarie dopo metà gara, tagliando il traguardo in 42:50; seconda assoluta Roberta Andreoli (Uisp Comitato Latina) in 44:05, seguita dall’atleta locale Giulia Antonelli (Atletica Arce) in 46:37 e, distanziata di 41”, Stefania Gavilucci (Atletica Sermoneta) in 47:18.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero degli atleti giunti al traguardo, ha visto l’affermazione della Polisportiva Ciociara A. Fava di Roccasecca. Gli atleti, inoltre, al termine della loro fatica, hanno potuto beneficiare di un ricco ristoro, degno dell’accoglienza che da sempre la città di Arce ha dimostrato di saper offrire. Molto emozionante e commovente è stata la premiazione, con il ricordo di tanti amici che hanno accompagnato Walter nella sua vita.
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Arce, nella persona del sindaco, Geom. Luigi Germani, alla Dott.ssa Katia Germani, Presidente della Pro Loco di Arce per la sensibilità e il contributo organizzativo, al Sig. Alessandro Pescosolido, Presidente dell’Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e a tutti gli sponsor che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.
Un doveroso ringraziamento alla Contrada Marzi, il cuore pulsante di questa manifestazione, per il contributo entusiasta e generoso e che ha reso possibile la realizzazione di un evento indimenticabile. Guardiamo con orgoglio i risultati raggiunti e ci auguriamo che questa gara abbia lasciato un segno positivo nella vita di tutti coloro che vi hanno preso parte.