Home Sport Prima Categoria – Il nuovo allenatore dell’Acul Ceccano è Simone Guatieri

Prima Categoria – Il nuovo allenatore dell’Acul Ceccano è Simone Guatieri

Il club dopo l’esonero di Ciotoli, presenta il nuovo condottiero della prima squadra per l’ormai prossimo campionato

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Prima Categoria – L’Acul Ceccano Omnia ufficializza Simone Guatieri, il nuovo condottiero della prima squadra per la stagione 2025-2026. È un allenatore di grande carisma, capace di riportare il Città di Ceprano in Promozione dopo 25 anni e poi centrare la salvezza al photofinish. «Un guerriero vero – lo definiscono i vertici societari – pronto a trasmettere tutta la sua energia e determinazione ai nostri colori. Con la sua grinta, la sua visione di gioco e la voglia di far crescere la nostra realtà, siamo pronti a vivere una stagione da protagonisti insieme a lui». Prenderà le redini dell’Acul dopo l’esonero di Diego Ciotoli, ringraziato «per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata durante il suo incarico, augurandogli i migliori successi nel prosieguo della carriera».

Mister Guatieri, in panchina a soli 9 giorni dall’inizio del campionato. Su cosa si concentrerà?

«Sto cercando di conoscere bene il gruppo. Ho trovato grande disponibilità da parte di tutti, società e giocatori. Mi stanno mettendo nelle migliori condizioni possibili per lavorare. Si arriva da un cambio di allenatore e la squadra ha bisogno di un assestamento anche a livello di morale. Ci concentreremo sull’aspetto mentale dei ragazzi. Andiamo subito in campo, ma l’agonismo potrebbe far bene».

Predilige un particolare sistema di gioco o adatterà il modulo alla rosa a disposizione?

«Mi adatterò sicuramente ai giocatori. L’importante è metterli nelle migliori condizioni di esprimersi. Servirà un po’ di tempo per conoscergli al meglio. Poi potrò dare il massimo per valorizzare le loro caratteristiche e avere un gruppo forte, che getti basi solide per un percorso lineare e duraturo».

A prima occhiata, secondo lei, qual è il reale obiettivo stagionale dell’Acul?

«Una piazza come Ceccano non può che avere alte aspettative. Sono venuto qui per cercare di fare bene, ma so quant’è difficile vincere un campionato. Quest’anno, la Prima Categoria ha un livello molto alto. Ci sono almeno cinque compagini importanti. L’obiettivo deve essere sicuramente migliorare il terzo posto della stagione scorsa».

Quali saranno le principali avversarie per l’auspicato salto in Promozione?

«Ce ne sono varie attrezzate. Avere un girone ciociaro rende tutto più complicato rispetto al passato, perché il livello è elevato. Basti dire che c’è la prima squadra di Isola del Liri. Il Veroli, l’anno scorso, è arrivato secondo. Anche il Tecchiena ha rinforzato ulteriormente la rosa, ma non dimentico ovviamente altre squadre come Terra di Cicerone e Cervaro. È un girone altamente competitivo. Conosco larga parte dei giocatori e tanti sono scesi dalla Promozione».

Cosa si sente di promettere alla dirigenza e ai tifosi dell’Acul Ceccano Omnia?

«Le parole, in questo momento, se le porta via il vento. Affrontiamo questo campionato e, tra dicembre e gennaio, tireremo le somme e vedremo se ci saranno le condizioni per pensare a qualcosa in più. Profilo basso e lavorare, senza troppi proclami. La differenza la faranno i dettagli e il lavoro. L’unica cosa che posso assicurare è che lavoreremo con la massima professionalità e serietà. Cercheremo di fare il massimo e realizzare gli obiettivi societari».

- Pubblicità -
Exit mobile version