Home Attualità Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia...

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono state definite questa mattina, 24 novembre 2025, presso la sede frusinate della Camera di Commercio, le direttrici della rinnovata collaborazione tra l’Ente camerale e l’Accademia delle Belle Arti nell’ambito del Protocollo d’Intesa “Giovanni Proia”. Una partnership che, anche nel nuovo biennio 2026/2027, continuerà a rappresentare un pilastro per la promozione del comparto moda e del fashion design nelle province di Frosinone e Latina, restando intitolata alla memoria di Giovanni Proia, già consigliere camerale e figura determinante per la nascita di questa iniziativa.

Nel corso dell’incontro, il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, e il nuovo Presidente dell’Accademia, Paolo Tranquilli Leali, subentrato quest’anno alla guida dell’istituzione formativa, hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo, la cui firma è attesa nelle prossime settimane.

Acampora ha sottolineato il valore strategico della collaborazione, ricordando la figura di Giovanni Proia, che ne ispirò la prima sottoscrizione: “Oggi rinnoviamo un percorso che nasce da una visione chiara: mettere insieme formazione, creatività e imprese per costruire opportunità concrete per i giovani e per il nostro territorio. È un impegno che portiamo avanti anche nel nome di Giovanni Proia, al quale questo Protocollo resta dedicato. La Camera di Commercio continuerà a sostenere il talento degli studenti dell’Accademia e a valorizzare un settore – quello della Moda e del Fashion design – che rappresenta un’eccellenza delle nostre province e un asset fondamentale del Made in Italy”. – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio.

Il Presidente dell’Accademia, Paolo Tranquilli Leali, ha evidenziato la continuità e il potenziale del progetto, richiamando la centralità della collaborazione con il mondo produttivo e l’importanza del ruolo delle imprese nel percorso creativo e professionale degli studenti. L’Accademia conferma così la propria vocazione di polo di riferimento per la formazione artistica e per la progettazione nel campo della moda nel Lazio meridionale.

Con la definizione delle nuove direttrici di lavoro da parte di Acampora e Tranquilli Leali prende quindi forma il percorso per la sigla del nuovo Protocollo che accompagnerà il prossimo biennio di collaborazione. Un progetto che punterà a rafforzare le competenze degli studenti, sostenere le imprese del comparto moda e incentivare progettualità innovative capaci di esaltare le eccellenze delle province di Frosinone e Latina.

- Pubblicità -
Exit mobile version