Home Cronaca Saldi invernali, oggi il via: guida all’acquisto sicuro

Saldi invernali, oggi il via: guida all’acquisto sicuro

Una panoramica sui comportamenti corretti da tenere sia per i commercianti che per i compratori nel periodo dei saldi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da oggi in tutta Italia partono i saldi invernali. Ma quali sono i diritti dei clienti e i doveri dei commercianti? Vediamoli insieme.

La lista

Cambi
Non è sempre un diritto. A discrezione del commerciante, tranne se un prodotto risulta difettoso o viziato(macchiato o difettato), in tal caso hai il diritto al cambio, sostituzione o restituzione del denaro.

Prova dei capi
Non è un tuo diritto. A discrezione del commerciante, sia per motivi organizzativi che sanitari. No pretenderlo ma è buona cosa concederlo.

Pagamento
Paga come vuoi. È un tuo diritto pagare come credi. Non ci sono limitazioni di soglia o forma. Ma chiedi al commerciante se preferisce carta o contante.

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono essere della stagione o di moda ed essere in forte ribasso. Ma occhio ai super sconti. Verifica se sono capi di anni precedenti o rimanenze di magazzino.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Qualunque tipo di prodotto in saldo deve essere proposto con il medesimo prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni.

Comportamenti scorretti
È entrata in vigore la nuova normativa europea sui diritti dei consumatori. Raddoppiate da 5 a 10 milioni le multe dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette.

Per eventuali segnalazioni è possibile rivolgersi a:

ANTITRUST
https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line
SEGNALAPREZZI MINISTERO
https://segnalaprezzi.mise.gov.it/index.php/392227?lang=it
CONSUMERISMO
https://associazione.consumerismo.it/contattaci/

- Pubblicità -
Exit mobile version