Home Salute e Benessere Salute orale, crescono attenzione e prevenzione: curare i denti per non aggravare...

Salute orale, crescono attenzione e prevenzione: curare i denti per non aggravare patologie esistenti

Gli esperti: “Infezioni, diabete e cuore possono peggiorare se si trascura la bocca. Servono controlli regolari fin da giovani”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Denti sani, corpo sano. Potrebbe sembrare uno slogan, ma è un principio sempre più riconosciuto anche dalla medicina. La salute orale è strettamente connessa alla salute generale e anche in provincia di Frosinone – stando ai dati – cresce l’attenzione verso una prevenzione più completa, non solo estetica ma funzionale.

«Molte malattie sistemiche, come diabete e patologie cardiache, possono essere aggravate da infezioni gengivali o carie trascurate – spiegano gli esperti –. Per questo è fondamentale eseguire controlli periodici e mantenere una corretta igiene orale quotidiana. Non è solo una questione di sorriso, ma di benessere generale».

Secondo i dentisti del territorio, i casi più sottovalutati riguardano spesso parodontite cronica, che può svilupparsi anche senza sintomi evidenti. «Spesso ci si rivolge al dentista solo in caso di dolore, ma a quel punto il danno è già avanzato».

Anche i giovani devono essere sensibilizzati: «La prevenzione inizia dai banchi di scuola. Serve più educazione alla salute orale già dalle elementari», è la raccomandazione degli specialisti.

Tra i consigli utili: lavare i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale, evitare zuccheri in eccesso e non trascurare la pulizia professionale ogni sei mesi.

- Pubblicità -
Exit mobile version