Home Spettacoli e Cultura Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì...

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Comune di Serrone annuncia l’evento “Sapori e Tradizioni di Serrone: Un Viaggio tra Gusto e Cultura”, in programma per giovedì 11 settembre 2025, che rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio storico-culturale e delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

L’iniziativa, che si articolerà in due momenti distinti, prenderà il via alle ore 18:00 in Piazza Romolo Fulli con una visita guidata nel centro storico del borgo. I partecipanti potranno scoprire la ricca storia di Serrone attraverso un percorso tra i caratteristici vicoli, accompagnati da guide esperte che illustreranno le testimonianze architettoniche e le tradizioni che hanno caratterizzato nei secoli la vita della comunità locale.

Alle ore 20:00 avrà inizio la degustazione di prodotti tipici del territorio, che vedrà la prestigiosa partecipazione della Chef Ala Balabyshkina, rappresentante della Federazione Italiana Cuochi – sezione di Frosinone e Campionessa Italiana categoria K1 (cucina calda) ai Campionati della Cucina Italiana. La presenza di una professionista di tale calibro rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze locali attraverso l’interpretazione di una chef di livello nazionale.

L’evento si inserisce nel più ampio progetto di promozione turistica e culturale del territorio, volto a far conoscere le peculiarità storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche di Serrone, borgo che custodisce un patrimonio di tradizioni autentiche e prodotti di qualità.

L’iniziativa rappresenta inoltre un’importante occasione di aggregazione per la comunità locale e di attrazione per i visitatori, contribuendo allo sviluppo dell’economia territoriale.

Il programma

  • Ore 18:00 – Visita guidata nel centro storico (Piazza Romolo Fulli)
  • Ore 20:00 – Degustazione prodotti tipici con Chef Ala Balabyshkina

La partecipazione all’evento è aperta a tutti i cittadini e visitatori. L’evento è realizzato con il contributo di: ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio; Progetto “Le vie del Giubileo”.

- Pubblicità -
Exit mobile version