Home Salute e Benessere Sclerosi multipla, oggi il “World MS Day”: monumenti illuminati di rosso per...

Sclerosi multipla, oggi il “World MS Day”: monumenti illuminati di rosso per sensibilizzare

Palazzo Munari a Frosinone e la Fontana di Piazza Maggiore ad Alatri si tingono di rosso per la Settimana Nazionale della sclerosi multipla

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Oggi, 30 maggio, in 70 paesi di tutto il mondo, si celebra il World MS Day, la Giornata Mondiale della sclerosi multipla. Per le oltre 130mila persone con SM in Italia, sarà il culmine di una Settimana Nazionale di informazione e sensibilizzazione, durante la quale i principali monumenti italiani si sono illuminati di rosso. Anche in provincia di Frosinone l’appello a sensibilizzare è stato raccolto dalle istituzioni. Illuminati di rosso, tra gli altri, Palazzo Munari, sede del Comune di Frosinone e la Fontana di Piazza Maggiore ad Alatri. Per l’occasione, posizionati anche totem informativi che i volontari della sezione AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – della provincia di Frosinone hanno ideato per far conoscere ai cittadini la sclerosi multipla.

La sclerosi multipla, lo ricordiamo, è una patologia cronica che coinvolge il sistema nervoso centrale, comprendente cervello, midollo spinale e nervi ottici. I sintomi della sclerosi multipla possono essere diversi e influenzare la vista, la mobilità degli arti, la sensibilità e l’equilibrio fisico. È la seconda causa di disabilità neurologica nei giovani adulti, con una maggiore incidenza tra i 20 e i 40 anni, e colpisce circa tre volte più frequentemente le donne rispetto agli uomini. In Italia, si stima che oltre 130.000 persone siano affette da sclerosi multipla, con una media di oltre 3.400 nuovi casi diagnosticati ogni anno.

La conoscenza della sclerosi multipla è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per promuovere la ricerca di terapie efficaci contro questa patologia complessa.

- Pubblicità -
Exit mobile version