Giovedì nero per diverse persone, in particolar modo anziani: nella mattinata odierna, come di consueto, si è tenuto il mercato settimanale presso la città di Sora, una circostanza che richiama numerose persone, anche da fuori il comprensorio, sia per la spesa alimentare che per gli acquisti legati all’abbigliamento, calzature, accessori e via dicendo. Purtroppo in questa situazione non mancano episodi sgradevoli, come borseggi e furti tra i banchi.
Furti il cui numero è in aumento, considerata la bella stagione, infatti, accresce la presenza di fruitori che approfittano anche per fare una passeggiata. Purtroppo si sono registrati almeno quattro borseggi ai danni di gente più avanti con l’età. Il posto preferito dai malintenzionati è l’area dove si svolge il mercato alimentare, tra i banchi di frutta e verdura, pesce, formaggi e salumi, bulbi, sementi e piantine da reinterrare e via dicendo. Un luogo dove si concentra la presenza di adulti, nonni e nonne che fanno acquisti per la settimana e, sbadatamente, lasciano la borsa aperta oppure poggiano inavvertitamente il portafoglio sulle cassette. Stamane hanno pianto diverse nonnine, le malcapitate si disperavano sia per i documenti che per il denaro sottratto, che non basta mai magari a chi ha una pensione già esigua.
Non sempre le Forze dell’ordine riescono a pattugliare tutto il territorio e ad assicurare la loro presenza in situazioni di “criticità”. Nei scorsi giorni la nostra redazione aveva documentato il lavoro dei Carabinieri della Compagnia di Sora impegnati nell’attività di prevenzione e contrasto dei reati: i militari dell’Arma, nel garantire l’ordine e la pubblica sicurezza, avevano più volte percorso i tratti di strada interessati dal mercato, con particolare attenzione alla presenza di persone sospette e vicende equivoche, richiamando la prudenza dei fruitori, soprattutto le donne, a tenere zaini e borse ben chiuse stando in mezzo alla calca.