Home Cronaca Sora – Perdite idriche, l’acqua scorre sulle strade tra l’indifferenza generale

Sora – Perdite idriche, l’acqua scorre sulle strade tra l’indifferenza generale

I "rattoppi" non risolvono il grave spreco di acqua che continua a scorrere sulle strade, uno sperpero che non si può tollerare

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – La perdita si trova proprio sull’incrocio tra Viale Regina Elena e via Giovanni Giurati, l’acqua scorre sulla strada, lungo via Giuseppe Ferri, fino all’altezza della chiesetta dedicata a San Giuliano, ristagnando nella cunetta. Uno spreco intollerabile, sotto gli occhi di tutti, nell’indifferenza generale.

L’indignazione dei cittadini di fronte allo sperpero della risorsa essenziale è plausibile: perché si non multa il gestore idrico? Perché non si sollecitano interventi in tempi brevi, al fine di limitare la devastante dissipazione? Oltre alla mancanza di rispetto per l’ambiente e per coloro che convivono con la scarsità di acqua, anche solamente per dissetarsi, c’è da considerare il pericolo che la perdita idrica possa causare qualche incidente stradale.

Condutture colabrodo ed interventi di manutenzione inefficaci, si aggiusta da una parte e si lacera dall’altra. Dopo il rattoppo sulla tubatura in via Sant’Antonio Forletta, tra l’altro effettuato dopo oltre due anni di segnalazioni, è durato quanto un cerotto sotto la doccia: nel medesimo punto dove a metà maggio si è riparato con l’ausilio, addirittura, di uno scavatore per cui si era reso necessario sospendere per alcune ore il flusso idrico nel centro storico della cittadina volsca, a distanza di qualche giorno, l’acqua è tornata a scorrere abbondante sulla carreggiata. I cittadini si chiedono se queste “straordinarie opere” vengano pagate a chi le esegue.

- Pubblicità -
Exit mobile version