Sora – Strade dissestate e pericoli. Qualche settimana addietro la nostra redazione aveva già raccontato un episodio simile, verificatosi nella mattinata di un “normalissimo” giovedì, mentre nel centro della cittadina volsca si svolgeva il mercato settimanale – LEGGI QUI – Diverse le segnalazioni ricevute in tal senso: almeno cinque gli avvenimenti che avevano visto protagoniste altrettante persone le quali, a causa delle pessime condizioni della carreggiata, asfalto deteriorato, dislivelli, buche e crepe insidiose, avevano inciampato o perso l’equilibrio cadendo rovinosamente a terra, dinanzi gli occhi esterrefatti dei presenti, tra i titolari dei negozi che affacciano sull’area in questione ed i commercianti ambulanti.
Tra i malcapitati, una donna aveva necessariamente avuto bisogno dell’assistenza medica del vicino ospedale SS Trinità, dove le era stato riscontrato un trauma ai legamenti: la signora, dopo la fase del dover convivere con una caviglia ed un piede gonfi e doloranti, indossa ancora il tutore. La circostanza, lo ricordiamo, era accaduta in piazza Indipendenza, nei pressi dell’ingresso principale del Parco inclusivo Santa Chiara, dove sia l’area pedonale che le strade limitrofe, compresi i marciapiedi, sono in condizioni disastrose. Per tutelare l’incolumità dei fruitori, qualcuno aveva posizionato a terra una scatola di cartone che riportava il messaggio “Attenzione strada dissestata”.
Cade in piazza e finisce in ospedale
Il recente episodio, nel weekend, racconta una storia simile verificatasi sempre nel pieno centro della città di Sora, ovvero nella vicina Piazza Santa Restituta: una signora ha inciampato per via della pavimentazione sconnessa, di un “buco” generato da un paio di sampietrini fuori sede. La caduta ha provocato una frattura ossea alla donna, immediatamente soccorsa da parenti e presenti che hanno assistito alla vicenda. Sul posto l’ambulanza del 118, che ha trasportato la poveretta presso il Pronto Soccorso. Intervenuta anche la pattuglia della Polizia Locale per i rilievi di rito. Anche nel caso descritto sopra la Polizia Locale era stata formalmente messa al corrente delle diverse vicissitudini patite in Piazza Indipendenza.
