Home Cronaca Truffe, aumentano i raggiri ma anche gli anziani che non si lasciano...

Truffe, aumentano i raggiri ma anche gli anziani che non si lasciano ingannare: nuovo incontro con i carabinieri

Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto l'incontro, molto partecipato, dedicato al tema delle truffe agli anziani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torrice – Un pomeriggio di informazione, prevenzione e vicinanza alla comunità. Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto mercoledì un incontro molto partecipato dedicato al tema delle truffe agli anziani, una delle emergenze sociali che più colpisce le fasce fragili della popolazione.

A guidare l’appuntamento il Tenente Colonnello Paolo Di Napoli, comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone, che con esempi concreti ha illustrato le regole fondamentali per difendersi dai malintenzionati. Tra i consigli più importanti:
• diffidare sempre dalle apparenze;
• non aprire la porta agli sconosciuti;
• non lasciarsi distrarre;
• ricordare che il tesserino non basta, e in caso di dubbi chiamare sempre il 112;
• limitare la confidenza su internet e al telefono.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torrice e organizzata dal Centro Anziani APS “Amici di Torrice” guidato da Silvano Paniccia, ha visto la presenza anche del Luogotenente Vincenzo Fiorillo del Comando Carabinieri locale e dell’assessore ai Servizi Sociali Angelo Palmieri.

A chiudere i lavori è stato il sindaco Alfonso Santangeli, che ha sottolineato il valore dell’incontro: “È stato un convegno molto interessante, con la presenza di numerosi anziani attenti e partecipi alle spiegazioni fornite dai Carabinieri intervenuti. Continueremo ad organizzare questo tipo di iniziative in collaborazione con le Forze dell’Ordine, perché è nostro dovere essere vicini in particolare agli anziani, che rappresentano la memoria e la saggezza della nostra comunità. La sicurezza parte dalla prevenzione, e insieme possiamo costruire una comunità più protetta e solidale”.

Un segnale importante, dunque, che conferma la costante vicinanza dell’Arma dei Carabinieri al territorio e la volontà delle istituzioni locali di fare rete per la sicurezza dei cittadini più vulnerabili.

- Pubblicità -
Exit mobile version