Home Attualità Una Provincia contro la violenza, come gestire le richieste d’aiuto da parte...

Una Provincia contro la violenza, come gestire le richieste d’aiuto da parte delle vittime

All'iniziativa, realizzata attraverso la Consulta delle Elette e l'Agenzia Frosinone Formazione, prenderà parte il procuratore Guerriero

- Pubblicità -
- Pubblicità -

È in programma per oggi, 15 dicembre 2022, alle ore 15.30, nella Sala Consiglio dell’Amministrazione provinciale di Frosinone, il secondo appuntamento del corso rivolto alle amministratrici e agli amministratori locali che si trovino, in prima battuta, a gestire richieste di aiuto da parte di chi è stato vittima di una violenza.

Si tratta, nel dettaglio, di uno dei due progetti avviati dalla Provincia di Frosinone, attraverso la Consulta delle Elette e l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro – Sav, che rientra nell’ambito del protocollo interistituzionale del 12 maggio scorso, firmato insieme a Prefettura, Procura, Asl e Ordine degli Avvocati di Frosinone. Questo corso nasce dall’esigenza, emersa dalla Consulta delle elette della Provincia, presieduta da Eleonora Campoli, e che immediatamente ha trovato accoglimento da parte del presidente Antonio Pompeo, di formare gli amministratori e le amministratrici locali a gestire le prime fasi di un caso di violenza.

Oggi è in programma la seconda giornata con i saluti del procuratore della Repubblica, il dottor Antonio R.L. Guerriero, i saluti del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone, l’avvocato Vincenzo Galassi e le relazioni della dottoressa Rossella Ricca sul Codice rosso e i tempi di intervento della Procura e dell’avvocato Angelo Testa sulla querela e gli strumenti difensivi delle vittime. Il corso è in presenza ma sarà possibile seguirlo anche online.

- Pubblicità -
Exit mobile version